Si è svolto dal 27 al 31 ottobre presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli in Assisi l’annuale Corso di formazione e aggiornamento pastorale per i Cappellani Militari, ovvero il tradizionale il convegno diocesano dell’Ordinariato militare per l’Italia (OMI), che ha visto coinvolti 150 cappellani, provenienti da ogni regione d’Italia, e una rappresentanza dell’aggregazione laicale dell’Ordinariato, P.A.S.F.A., Associazione per l’assistenza spirituale alle Forze Armate.
Il corso, incentrato sul tema “Accompagnare l’umano nel tempo della macchina” ha visto la presenza di teologi, docenti e studiosi i cui interventi hanno scandito tutta la settimana, insieme ai momenti di preghiera per la pace e visite ai luoghi francescani.
I lavori sono stati aperti dalla riflessione introduttiva dell’arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Santo Marcianò, e nel corso delle giornate è stato fatto il punto sul sinodo nella chiesa dell’Ordinariato militare.
Gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De Lazzari
Quattordici seminaristi dell'Ordinariato militare d'Italia hanno seguito gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De Lazzari: «I cappellani si stanno preoccupando di curare sempre di più l’aspetto della pastorale vocazionale anche tra i militari - ha sottolineato fr. Francesco - ecco perché sono stato chiamato a guidare le meditazioni per questi seminaristi». Tra essi, Raimondo La Valle il quale, durante la messa conclusiva, è stato ordinato presbitero.
«In vista anche dell’ordinazione di don Raimondo, le mie riflessioni si sono incentrate sul tema del sacerdozio battesimale, per arrivare a quello ministeriale. Abbiamo fatto degli esercizi “itineranti”: siamo andati a San Damiano, dalle Clarisse di Santa Chiara e anche al monastero di San Quirico. C’è stata l’adorazione eucaristica in Porziuncola dove abbiamo recitato la preghiera “dell’ordinando”, con meditazioni, colloqui, confessioni».
“Lasciati rivestire dall’armatura di Dio”
La celebrazione di chiusura si è svolta nella Basilica di Santa Maria degli Angeli nella mattina del 31 ottobre, presieduta dall’Arcivescovo ordinario militare per l’Italia e concelebrata da Fr. Massimo Travascio Custode della Porziuncola e dai numerosi cappellani - alla presenza di familiari e amici di Raimondo La Valle, ordinato presbitero per l'imposizione delle mani di Mons. Marcianò.
L’arcivescovo ha citato più volte nella sua omelia l’ultima enciclica del papa, Dilexit nos: «Ci ricorda papa Francesco che “Chi non compie la propria missione su questa terra non può essere felice, è frustrato”. Quindi è meglio che ti lasci inviare, che ti lasci condurre da Lui dove vuole».
«Dio ti darà quanto necessario nel mondo militare in cui ti manda – ha continuato Mons. Marcianò – Tu lasciati rivestire dall’armatura di Dio: che è quella della verità e della giustizia e della fede, e porta la spada dello Spirito, che è la Parola di Dio per propagare il Vangelo della pace». (SG)
Cappelllani militari Corso Esercizi spirituali Francesco De Lazzari Massimo Travascio Porziuncola
Articoli correlati
Grande festa per Sant’Antonio Abate, patrono di Santa Maria degli Angeli
Al termine della celebrazione eucaristica, la processione per le strade e la benedizione degli animaliScuola della Parola alla Porziuncola: un cammino di speranza per il Giubileo
La proposta di un momento di incontro personale con la Parola di DioDiventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo
L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a TerniTutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lodeIl francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia SeraficaChiese Giubilari e Porta Santa
Il comunicato della Diocesi Assisi e Foligno aiuta a fare chiarezza sull'anno Giubilare in corso
-
29 Dic 2024Il Giubileo guarisce le ferite dell’anima anticipando la gioia del paradiso
Santa Maria degli Angeli in festa: la solenne apertura interdiocesana dell’Anno Giubilare alla Porziuncola
-
20 Dic 2024Nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli l'apertura interdiocesana del Giubileo 2025
Domenica 29 dicembre l'apertura dell'Anno Santo del Giubileo
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies