Lunedì 14 aprile, alla Porziuncola, si è svolto il precetto pasquale e il Giubileo delle forze di Polizia della questura di Perugia, con la partecipazione di agenti da tutta la provincia e della scuola di Polizia di Spoleto.
Il questore Dario Sallustio ha accolto le autorità e il personale in servizio, alla presenza della direttrice della scuola, la dottoressa Maria Teresa Panone.
La messa è stata presieduta da fra Rosario Gugliotta, della Fraternità di Chiesa Nuova di Assisi e cappellano della Polizia, che nell’omelia ha invitato i fedeli a riflettere sul Vangelo del giorno, l’Unzione a Betania: Maria unge Gesù con un profumo prezioso, mentre Giuda valuta quel gesto come uno "spreco".
«Qual è il nostro atteggiamento nella vita? – ha domandato fra Rosario –. Siamo religiosi, politici, agenti di polizia… ma ci riconosciamo in Giuda, che calcola e pone limiti a tutto, o in Maria, che dona senza misura? Maria ci insegna che la vita va spesa con generosità, soprattutto quando incontriamo fratelli e sorelle nel dolore».
Rivolgendosi poi alle forze dell’ordine, ha aggiunto: «Voi, ogni giorno, toccate con mano la sofferenza umana. Spesso la violenza nasce da una ferita, da un grido inascoltato. Il vostro servizio sia non solo dovere, ma anche compassione: un gesto concreto di vicinanza, come quello di Maria, che non ha avuto paura di “sprecare” amore».
«A volte negli interventi, a causa di violenza o resistenze – ha concluso fr. Rosario –, si rende necessario l'uso della forza, ma ciò sia sempre accompagnato dalla forza dell'amore».
Perugia Polizia Polizia di Stato Porziuncola Rosario Gugliotta
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies