Proviamo ad entrare dentro la preghiera di Gesù, cioè dentro i contenuti della preghiera di Gesù: cosa diceva Gesù quando pregava? I Vangeli ci danno una risposta a questa domanda perché leggendoli si scopre una cosa curiosa: in tutte le preghiere riferite a Gesù, c'è l'invocazione Abbà, eccetto una, il grido sulla croce "Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato", che è la citazione di un salmo.
Tutte le volte che nei Vangeli viene riportata una preghiera di Gesù, il suo vertice è l'invocazione "Abbà", cioè papà.
Questa è la novità della preghiera di Gesù.
Nessuno aveva mai osato in Israele pregare chiamando Dio Abbà, cioè usando questo diminutivo infantile "papà".
Gesù può farlo perché lui è figlio. E c'è una prova sicura che Gesù si riteneva il figlio di Dio e gli altri dovevano essere in grado di riconoscerlo come tale: era la sua preghiera, era il suo coraggio di rivolgersi a Dio chiamandolo "papà"!
Questo è un segno della coscienza che Gesù aveva di essere figlio unico di Dio.
Ora, se questa è la novità della preghiera di Gesù, la preghiera da questo momento in poi è il grido del figlio che si mette davanti al Padre e lo chiama papà. Tutto il resto viene da sé.
Se questa è la novità della preghiera di Gesù noi ci vogliamo chiedere da dove viene questa novità?
La Parola di Dio ci risponde: viene dallo Spirito Santo! Era lo Spirito Santo effuso su Gesù nell'incarnazione e poi nella maniera nuova, universale, ecclesiale del battesimo, era lo Spirito Santo effuso nel cuore di Gesù che metteva in moto questo grido: Abbà! In quel momento Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: "Ti ringrazio, papà, abbà, signore del cielo e della terra..." (Luca 10,21).

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies