Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso»: è il versetto del vangelo di Luca (10,27) a far da filo conduttore alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2024 che, come di consueto, si celebra ogni anno dal 18 al 25 gennaio. Il tema e i testi proposti nel sussidio sono stati scelti da un Gruppo ecumenico del Burkina Faso, composto da rappresentanti delle varie tradizioni cristiane presenti nel Paese e coadiuvato dalla comunità locale di Chemin Neuf, i cui membri condividono un impegno peculiare per l’unità dei cristiani.
A Foligno, nella pro-cattedrale di Sant’Agostino, giovedì 18 alle ore 21:00 la veglia di preghiera sarà presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, con la presenza di padre Sebastian Lungu della parrocchia ortodossa rumena e di don Tonio Dell’Olio, presidente della commissione spirito di Assisi promossa dalla diocesi assisana. Ad Assisi il percorso dell’Ottavario inizierà dal santuario della Spogliazione giovedì 18 alle ore 20:30; venerdì 19 saranno celebrati i vespri alla basilica di San Francesco con la presenza di padre Petru Heisu della parrocchia ortodossa romena di Perugia; sabato 20 alle ore 21:15 il Rosario aux flambeaux nella Basilica di S. Maria degli Angeli e domenica 21 alle ore 17:45 i Vespri presso la Basilica di Santa Chiara; lunedì 22 alle ore 20:30, veglia nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva presieduta da br Samuel SSF della chiesa anglicana; martedì 23 alle ore 18:30, vespri celebrati dalla Fraternità del Monastero di Bose nella chiesa di San Masseo; mercoledì 24 alle ore 20:30, veglia presso il santuario della Chiesa Nuova. Per la chiusura della “Settimana” giovedì 25 alle ore 20:30 nella cattedrale di San Rufino, la veglia sarà presieduta dal cardinale Peter Ebere Okpaleke, vescovo di Ekwulobia (Nigeria) con la presenza del vescovo Sorrentino, di p. Petru Heisu e del sig. Marco Agricola, rappresentante della chiesa valdese.
Basilica di Santa Maria degli Angeli Cristiani Flambeaux Porziuncola Preghiera
Articoli correlati
Grande festa per Sant’Antonio Abate, patrono di Santa Maria degli Angeli
Al termine della celebrazione eucaristica, la processione per le strade e la benedizione degli animaliScuola della Parola alla Porziuncola: un cammino di speranza per il Giubileo
La proposta di un momento di incontro personale con la Parola di DioDiventare come Francesco e i 5 protomartiri: missionari del Vangelo
L'omelia di Mons. Bedini in occasione della Festa dei Protomartiri Francescani a TerniTutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lodeIl francescano che ad Assisi affascinò Tolkien: padre Cristoforo Cecci
50 anni fa moriva fr. Cristoforo della Provincia SeraficaChiese Giubilari e Porta Santa
Il comunicato della Diocesi Assisi e Foligno aiuta a fare chiarezza sull'anno Giubilare in corso
-
29 Dic 2024Il Giubileo guarisce le ferite dell’anima anticipando la gioia del paradiso
Santa Maria degli Angeli in festa: la solenne apertura interdiocesana dell’Anno Giubilare alla Porziuncola
-
20 Dic 2024Nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli l'apertura interdiocesana del Giubileo 2025
Domenica 29 dicembre l'apertura dell'Anno Santo del Giubileo
Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies