ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
II serata della Novena dell’Immacolata Concezione 01 Dic 2022

Chi è Dio per me?

Nella seconda serata della Novena in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, p. Carlos Salto Solà si è voluto soffermare sul brano dell’Annunciazione (Lc 1, 26-38). (I serata)

Se Maria nel Vangelo si chiede come sia possibile il concepimento verginale di un figlio, allo stesso modo p. Carlos si chiede come sia possibile la concezione senza macchia di Maria, “in cui fu ed è ogni pienezza di grazia e ogni bene” come afferma san Francesco nel Saluto alla Beata Vergine Maria (FF 259). Grazie al grande teologo francescano, il beato Giovanni Duns Scoto, sappiamo che è grazie ai meriti di Cristo, il quale, essendo perfettissimo redentore, ha preservato Maria dalla contrazione del peccato originale, perché “è beneficio più eccellente preservare dal male che permettere di cadere nel male e poi liberare da esso” (Ordinationes III, d. 3, q. 1, n. 7).

L’angelo Gabriele afferma: “Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te”. Maria non è piena di grazia perché ha risposto “sì” a Dio, ma perché Dio per primo ha detto “sì” a lei, senza condizioni. E dice “sì” a ciascuno di noi, prima di qualsiasi nostra risposta, perché il suo amore è gratuito. Ma noi questo lo crediamo fino in fondo? Se Dio è Amore, se Egli è il nostro Padre misericordioso, perché, spesso, abbiamo tanta paura della sua volontà? La domanda centrale nella nostra vita di fede come cristiani è allora: “Chi è Dio per me?”

Davanti a questa domanda, dobbiamo guardare a Maria. “Lei ci insegna – ha concluso p.Carlos – a stare di fronte a Dio, ad ascoltare le sue Parole, a dialogare con Lui. Maria Immacolata ci riporta a Dio per la via dell’amore e della fiducia, recuperando quella relazione con Dio che si era interrotta con il peccato originale. Maria non ha paura di Dio e della sua volontà, non si nasconde dalla sua presenza. Maria crede in Dio, si fida di Lui e perciò, risponde: ‘Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola’ (Lc 1,38).”     



Immacolata Concezione Madonna Novena Porziuncola Vergine Maria

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano