ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Ultima meditazione quaresimale alla Porziuncola 25 Mar 2021

“Chi sono io davanti al mio Signore?”

P. Giulio Michelini nell’ultima meditazione quaresimale nella Basilica di Santa Maria degli Angeli si è soffermato sull’uomo che porta una spugna imbevuta di aceto e la porge a Gesù in croce. Sembra strano ma la figura di questo anonimo si trova esattamente al centro del quadro che descrive la morte di Cristo. Il suo gesto e la frase che pronuncia (“Aspettate, vediamo se viene Elia a farlo scendere”) sono stati interpretati in modi opposti: come uno scherno oppure come la sincera speranza di un osservatore che aveva sentito parlare di Gesù e delle aspettative messianiche sorte attorno a lui.

In questa scena vi è un altro anonimo: Dio infatti sembra assente lungo tutta la durata della Passione di Gesù. Egli però rivela la sua presenza attraverso quelle tenebre che scendono su tutta la terra. Il suo silenzio è un silenzio eloquente. Da questo abbandono Gesù, come Israele, impara chi è Dio. Con il suo grido, il crocifisso interpreta le tenebre e rivelano paradossalmente che Dio anonimo è presente. Al termine di queste catechesi quaresimali, lo spirito con cui approcciarsi alla Settimana Santa ormai prossima è quello indicato da Papa Francesco nell’omelia della Domenica delle Palme del 2014: “Chi sono io? Chi sono davanti al mio Signore? Dov’è il mio cuore? A quale di queste persone assomiglio?”  



Catechesi Giulio Michelini Marco Passione Passione del Signore Porziuncola Quaresima

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano