Continua le serie Economy of Francesco On-life seminars: moving towards a post-Covid better world, promossa dal comitato scientifico The Economy of Francesco e trasmessa in diretta streaming sui canali social dell’evento internazionale The Economy of Francesco. Il ciclo di seminari mette in dialogo i giovani economisti e imprenditori del mondo con alcune personalità di fama internazionale impegnate sul fronte dell’economia, dello sviluppo, del lavoro, della finanza e dell’ambiente. I prossimi appuntamenti saranno con il fisico e teorico dei sistemi, Fritjof Capra, e il fondatore del movimento internazionale Slow Food, Carlo Petrini.
Venerdì 12 giugno alle 18.00 grande attesa per il quinto appuntamento dal titolo Una visione sistemica della vita, con il fisico e teorico dei sistemi, Fritjof Capra, co-fondatore e direttore del Center for Ecoliteracy di Berkeley, in California. Il suo campo di ricerca si estende dai fondamenti della fisica teorica alle implicazioni socio-filosofiche della scienza moderna. «Un sistema economico alternativo richiede un approccio sistemico, transdisciplinare in grado di integrare economia, ecologia ed etica» - ha affermato il noto studioso. I problemi cruciali della nostra epoca – energia, ambiente, cambiamento climatico, sicurezza alimentare, sicurezza finanziaria – non possono essere studiati e capiti separatamente, in quanto sono problemi sistemici, vale a dire sono tutti interconnessi e interdipendenti.
Il 18 giugno alle 17.00 sarà la volta di Carlo Petrini, fondatore del movimento internazionale Slow Food, fra i keynote speakers dell'evento Economy of Francesco. Gastronomo e scrittore, Petrini dialogherà con i giovani in un webinar dal titolo Per una nuova economia di relazione: il ruolo del cibo. Che un cambio del paradigma economico sia necessario è ormai sotto l'occhio di tutti. In questo contesto un cibo buono, pulito e giusto, le buone pratiche alimentari e le nostre scelte quotidiane sono strumenti fortemente relazionali capaci di costruire una nuova economia a servizio del bene comune.
Gli appuntamenti di giugno si sono aperti venerdì 5 con l’economista Jeffrey Sachs, docente di Sviluppo sostenibile alla Columbia University di New York e fra gli autori dell'annuale World Happiness Report. In occasione della Giornata dell'Ambiente, Sachs ha realizzato una conversazione dal titolo The pursuit of happiness and beyond. Secondo il saggista statunitense, sviluppo sostenibile significa anche promuovere la felicità. Il focus del Rapporto di quest'anno è stato – non a caso - l'ambiente, sociale, urbano e naturale. La conversazione di Sachs con i giovani economisti - seguita da centinaia di persone collegate in streaming da tutto il mondo - ha riguardato in particolare il rapporto tra felicità ed economia, etica delle virtù e promozione di comportamenti virtuosi fra gli attori socio-economici.
Gli eventi saranno visibili sul canale YouTube “The Economy of Francesco”.
Per maggiori informazioni e per seguire eventi in streaming: www.francescoeconomy.org
Diretta streaming Eremo delle Carceri Porziuncola San Damiano Seminario The Economy of Francesco Web
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies