In queste ore sono numerose le testimonianze di affetto, stima e gratitudine che da più parti stanno giungendo a noi Frati Minori della Porziuncola per il recente Transito di p. Fabrizio Migliasso, Custode fino ad un paio di giorni fa della chiesetta accanto alla quale Francesco d'Assisi compì il proprio Transito accogliendo Sorella Morte cantanto la nota strofa del Cantico delle Creature.
Al calore fraterno delle parole del Ministro Generale dei Frati Minori, fr Michael A. Perry, alla presenza e all'amicizia del Vescovo di Assisi, S. Ecc. Domenito Sorrentino, del Vescovo di Foligno, S. Ecc. Gualtiero Sigismondi, del Vescovo di Ascoli, S. Ecc. Giovanni D'Ercole, e del Custode del Sacro Convento, fr Mauro Gambetti OFM Conv, si sono aggiunti numerosissimi messaggi di "amici" e conoscenti o semplici pellegrini della Porziuncola giunti in particolare attraverso i social network della Provincia (facebook e twitter). Molti stanno scoprendo solo ora o vanno a rivedersi, per riascoltare (perché prezioso è l'ascolto), alcuni video delle ultime omelie di p. Fabrizio, ad esempio:
- durante il Capodanno francescano dei giovani ad Assisi,
- oppure nell'ultima Veglia di Natale alla Porziuncola,
- o durante la Festa degli Angeli 2013
- o in Infermeria per la Festa di Maria Regina,
- o ancora durante la Notte di Natale 2012
- o infine nella Veglia di preghiera per la Solennità del Perdono.
Tra i messaggi giunti ne riportiamo uno, per tutti, in quanto esprime un'ottima sintesi dei sentimenti che in questi giorni vengono espressi nei confronti nostri e della famiglia di origine di p. Fabrizio: è il ringraziamento che il sindaco di Assici, Claudio Ricci, ha inviato alla nostra Comunità di Frati Minori della Porziuncola alcune ore fa:
Padre Fabrizio Migliasso ha terminato il suo pellegrinaggio terreno al volgere della sera quasi a voler illuminare i nostri passi con quei valori autentici, francescani, di cui é stato erede e testimone.
Abbiamo provato, nell'ora della sua scomparsa, sentimenti assonanti con la perdita di un familiare perché i frati minori, comunità legata spiritualmente alla Porziuncola, sono parte viva, quotidiana, delle famiglie durante il volgere dei gironi e delle stagioni della vita.
Padre Fabrizio é stato un frate, un custode, un amico e, sempre, ha profuso umiltà e discrezione, anche nel lungo e silenzioso itinerario di sofferenza.
Ci ha donato sapienti insegnamenti con quello stile, francescano, del saper cogliere con parole semplici, di "eccezionale normalità", l'essenza e la verità capace di guidare i nostri pensieri e il nostro fare.
Ha lasciato tanti ricordi e vorremmo citare le sue riflessioni nell'omelia della notte di Natale, illuminata da una luce di speranza: Padre Fabrizio ci ricordò che "Dio non abbandona, riempie ogni nostra solitudine e rinasce in ognuno di noi se lo sappiamo accogliere".
Ci sembrano parole da erede di una tradizione secolare, francescana, che sempre ha "saputo accogliere" con la gratitudine per averlo conosciuto, e apprezzato, come un dono fatto alla comunità francescana e a noi tutti.
Grazie Padre Fabrizio.
Assisi, 24 aprile 2014
Claudio Ricci
Sindaco di Assisi
Ricordiamo che questa sera, venerd' 25 aprile, alle ore 21 si terrà dinanzi alla Porziuncola una veglia di preghiera per p. Fabrizio organizzata da un gruppo di famiglie, mentre le esequie verranno celebrate domani pomeriggio alle ore 15. Entrambe le celebrazioni potranno essere seguite, per chi desidera unirsi a noi in preghiera e non riesce ad essere qui ad Assisi, attraverso la WebTV della Porziuncola.
Claudio Ricci Fabrizio Migliasso Porziuncola Ringraziamento
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies