È ormai prossima la Solennità del Perdono di Assisi, una festa che ogni anno richiama numerosissimi pellegrini, giovani e non, alla Porziuncola: la “porta della Misericordia” sempre aperta per coloro che non si stancano di riceverla e su di essa fondano il proprio cammino di santità.
La ricorrenza di quest’anno sarà particolarmente solenne perché coinciderà con la chiusura dell’VIII Centenario del Perdono di Assisi, giubileo inaugurato lo scorso 2 agosto dal Card. Gualtiero Bassetti e impreziosito dal pellegrinaggio privato di Papa Francesco alla Porziuncola due giorni dopo, il 4 agosto 2016. La solenne celebrazione di chiusura del Giubileo del Perdono, che si terrà alle ore 11.00 del 2 agosto 2017, presieduta da S. Em. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, sarà trasmessa in diretta da Padre Pio TV (presente sul digitale terrestre nazionale al canale 145 e sulla piattaforma gratuita Tivùsat al canale 445), con diffusione mondiale grazie all’emittente Maria Vision Italia.
Altra particolarità di quest’anno, ad evidenziare il legame di tutta la Famiglia francescana con una festa nata dalla geniale intuizione del comune Fondatore, Francesco d’Assisi, sarà il Triduo di preparazione predicato dai Ministri generali dei tre Ordini maschili (per i Frati Minori Cappuccini presiederà il Vicario generale). Questa condivisione si pone in perfetta continuità con il cammino intrapreso e fin’ora culminato nel Capitolo generalissimo celebrato insieme dalle Famiglie francescane.
Alle ore 11.00 del 1° agosto p. Michael A. Perry, Ministro generale dei Frati Minori, presiederà la solenne celebrazione eucaristica che terminerà con la Processione di “Apertura del Perdono”: così detta perché da quel momento, cioè dalle 12 del 1 agosto, fino alle ore 24 del 2 agosto l’Indulgenza plenaria concessa alla Porziuncola quotidianamente si estende a tutte le chiese parrocchiali sparse nel mondo, e anche a tutte le chiese francescane.
Nel pomeriggio i Primi Vespri saranno presieduti, al termine del pellegrinaggio della Diocesi di Assisi, dal Vescovo S.E. Mons. Domenico Sorrentino. Seguirà, come di consueto, l’offerta dell’incenso da parte del Sindaco di Assisi Stefania Proietti. La Veglia di preghiera serale, con processione aux flambeaux, sarà guidata da S.E. Mons. José Rodriguez Carballo, Segretario della Congregazione degli Istituti di Vita Consacrata.
Il 2 agosto sarà un giorno di grande festa: celebrazioni eucaristiche quasi ad ogni ora, tra cui quelle presiedute dal Card. Parolin, dal Vescovo Sorrentino e da p. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria. L’arrivo di migliaia di giovani della XXXVII Marcia francescana “Un passo oltre”, che insieme a frati e suore giungeranno in Porziuncola per gioire della Misericordia del Padre. Un concerto, in serata, della Banda della Gendarmeria Vaticana a cui seguirà uno spettacolo pirotecnico in piazza Porziuncola. Naturalmente poi c’è la festa di chi riceve il Perdono: decine e decine di confessori accoglieranno senza sosta tutti coloro che vorranno permettere a Dio di fare ancora qualcosa di nuovo nella loro vita.
Segue il programma dettagliato dell’iniziativa:
Triduo di preparazione
29-31 luglio 2017, alle ore 21.15
Presiedono:
- 29 luglio: P. Marco Tasca, Ministro generale ofm conv.
- 30 luglio: P. Stefan Kozuh, Vicario generale ofm capp
- 31 luglio: P. Michael Perry, Ministro generale ofm
Apertura della Solennità del Perdono
Martedì 1 agosto 2017
ore 7 - 8 - 9 - 11 - 17 – 18: Celebrazione Eucaristica
ore 11.00: Solenne Celebrazione Eucaristica
Presiede il M. R. P. Michael Perry, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori
Al termine: Processione di “Apertura del Perdono”
ore 14.30: Liturgia Penitenziale dei Pellegrini d’Abruzzo
Presiede il M.R.P. Franco Rapacchiale, Ministro provinciale dei Frati Minori Conv. d’Abruzzo
ore 15.30: Celebrazione Eucaristica
Presiede il M. R. P. Luigi Recchia, Ministro provinciale dei Frati Minori di Lazio e Abruzzo
ore 16.00: Pellegrinaggio della Diocesi di Assisi
(partenza dalla piazza di San Francesco)
ore 19.00: Primi Vespri della Solennità
Presiede S. E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Offerta dell’incenso da parte del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti
ore 21.30: Veglia di preghiera e Processione aux flambeaux
Presiede S. E. Mons. José Rodriguez Carballo, Segretario della Congregazione degli Istituti di Vita Consacrata
Dedicazione della Porziuncola e Solennità del Perdono
Mercoledì 2 agosto 2017
ore 7 - 8 - 9 - 11 - 17 – 18: Celebrazione Eucaristica
ore 11.00: CHIUSURA dell’VIII Centenario del PERDONO di ASSISI
Solenne Celebrazione Eucaristica
Presiede: S. Em. Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità
ore 18.00: Celebrazione Eucaristica
Presiede S. E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
ore 19.30: Secondi Vespri della Solennità
Presiede il M. R. P. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria
BASILICA APERTA fino alle ore 23.00
La Musica liturgica sarà eseguita dalla CORALE PORZIUNCOLA. Oltre alle celebrazioni in Basilica, sono previste anche le seguenti iniziative:
- Martedì 1 agosto 2017 - ore 16.40
ORA DI SPIRITUALITÀ su Radio Maria, in diretta dal Santuario della Porziuncola - Mercoledì 2 agosto 2017 - ore 14.30
ARRIVO DELLA XXXVII MARCIA FRANCESCANA “UN PASSO OLTRE” - Mercoledì 2 agosto 2017 - ore 20.00
Concerto della banda della Gendarmeria Vaticana, piazza Porziuncola - Mercoledì 2 agosto 2017 - ore 22.00
SPETTACOLO PIROTECNICO, piazza Porziuncola - 23 luglio - 15 settembre 2017
A DUE A DUE, Kenosis e Perdono
Museo della Porziuncola
Mostra di arte contemporanea di Arturo Casanova e Rossella Vasta, a cura di Barbara Rose
(Inaugurazione 23 luglio 2017, ore 17.30)
Padre Pio TV, oltre alla diretta della celebrazione eucaristica, con cui si chiuderà l’VIII Centenario del Perdono di Assisi, seguirà tutti i momenti principali dando la possibilità, anche a chi non potrà esserci di persona, di sentirsi un po’ più vicini ad Assisi.
Info: SEGRETERIA DELLA BASILICA
Tel. 075.8051430 - info@porziuncola.org - www.porziuncola.org
Celebrazioni Giubileo Indulgenza José Rodríguez Carballo Perdono di Assisi Pietro Parolin Porziuncola Programma
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies