ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Dal 12 al 14 febbraio su WebTv e canali social Frati Minori Assisi 03 Feb 2021

È l’amore che conta!

 “È l’amore che conta!”
Una affermazione che racchiude un’indiscutibile verità, l’esperienza più bella della vita: amare ed essere amati.

C’è un solo Amore che conta, un Amore con la “A” maiuscola, un Amore più grande da (ri)conoscere, da accogliere, da gustare, da contemplare: l’Amore di Dio per l’umanità, di Cristo Sposo per la Chiesa sua sposa.

Questo tempo di pandemia “ci mette alla prova”, cercando di riempire la nostra mente e il nostro cuore di dubbi, su Dio e sulla fede in Lui; ma i cristiani non si arrendono. Come scrive l’apostolo Paolo: «L’amore tutto spera» (1Cor 13,7). Ad una lettura superficiale, “sperare” sembrerebbe l’atteggiamento di una persona che si fida ciecamente di chiunque. Invece, la Speranza è uno dei pilastri della vita cristiana, ne è una virtù fondante: significa riporre la propria fiducia nelle promesse di Cristo, non appoggiandosi sulle proprie forze ma sull’aiuto della Grazia, poiché «se noi manchiamo di fede, Egli però rimane fedele» (2Tim 2,13).

Desideriamo allora, ancora una volta, accogliere e celebrare questo Amore: l’amore fedele di Gesù, quello che conta veramente! Lo vogliamo fare esplorando il “tempo prezioso del fidanzamento”. Attraverso la lente d’ingrandimento dell’amore di Dio per l’uomo, scruteremo la bellezza dell’amore umano, l’amore tra fidanzati che, quando radicato in Dio, germoglia nella novità del dono totale di sé per l’altro nel sacramento del matrimonio.

La Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, proprio nel desiderio di cogliere attraverso differenti iniziative durante l’anno 2021 l’invito di Papa Francesco a riporre nuovamente l’attenzione alla “famiglia” - in occasione dei 5 anni dalla pubblicazione dell’Esortazione post-sinodale Amoris Laetitia sulla bellezza e la gioia dell’amore familiare - ha pertanto chiesto alla neonata fraternità “S. Giovanni Paolo II” dei frati minori di Assisi, a servizio della Pastorale con le Famiglie, di proporre un itinerario di ascolto, testimonianze e preghiera per le coppie di fidanzati dal 12 al 14 febbraio, in prossimità della festa di S. Valentino (vedi programma).

Al numero 212 dell’Esortazione Apostolica il Papa si rivolge proprio ai fidanzati e afferma: «quello che importa è l’amore che vi unisce, fortificato e santificato dalla grazia. Mettete l’amore al di sopra di tutto». L’itinerario proposto prevede la presenza di numerose coppie di sposi, che, attraverso la testimonianza concreta dell’amore vissuto nell’esperienza familiare, sarà un valido aiuto per poter riaffermare: “è l’amore che conta!”

Vi aspettiamo su WebTVApp FratiAssisicanali social Frati Minori Assisi Facebook e Youtube.

Primo incontro



Amoris Laetitia Catechesi Fidanzati Pastorale famigliare Porziuncola Preghiera Programma San Valentino Testimonianza Veglia

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
Leggi altre notizie dallo speciale

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.