ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Prima serata della Novena in preparazione alla Solennità dell'Immacolata Concezione 30 Nov 2020

L’“Ave” che rovescia la sorte di Eva

I Secondi Vespri della I Domenica di Avvento hanno introdotto la Novena in preparazione alla Solennità dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli. Quest’anno è stato chiamato ad accompagnarci e a guidarci nelle meditazioni p. Simone Farci, frate minore e parroco nell’unità pastorale di Santa Maria degli Angeli, Costano, Castelnuovo e Tordandrea.

Il percorso delle riflessioni, intitolato “Nato da donna”: “dalle madri d’Israele” alla “Madre di Dio”, ripercorrerà la storia della salvezza, mettendo in evidenza ogni sera una donna che ha avuto un ruolo rilevante nella progressiva manifestazione di Dio, culminata nell’Incarnazione di Gesù nel grembo di Maria.

Nella prima serata, p. Simone ha posto la sua attenzione su Eva. Se con la sua creazione l’Eden gioisce e diventa davvero un “paradiso”, ben presto però la tentazione si insinua nel rapporto tra lei, Adamo e Dio. In questo scenario cupo e desolante, si apre tuttavia uno squarcio di luce.

Il Signore, infatti, promette un capovolgimento delle sorti: «Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno» (Gen 3,15). “Si intravvede una donna del futuro – afferma p. Simone – Maria, che non avrà alcun rapporto con la seduzione e il peccato, e la cui discendenza, Gesù, riporterà la vittoria finale”.

Come riportato anche in un antico scritto sulla porta Santa in Vaticano, Maria muta la sorte di Eva. Questo capovolgimento si può contemplare anche nell’“Ave” che rovescia il nome di Eva! In questo invito alla gioia che Dio rivolge alla Vergine, risaltano il suo giubilo e il suo stupore per la bellezza della creatura immacolata.

L’invito alla gioia non è riservato a Maria, ma lo sguardo misericordioso di Dio si pone su ciascuno di noi e ci risana, incarnandosi in quelle voragini malate che da tempo puntano il dito contro di lui dentro di noi. L’augurio, allora, è che Maria, la Nuova Eva e la “stella della notte”, ci aiuti ad accogliere sul serio la Luce che illumina ogni uomo.

La Novena si celebra ogni sera alle ore 19 ed è trasmessa in diretta sulla WebTV, sull'App FratiAssisi e sui canali social FratiAssisi Facebook e Youtube



Basilica di Santa Maria degli Angeli Immacolata Concezione Madonna Novena Porziuncola Simone Farci Vergine Maria

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano