I prossimi corsi della Pastorale con le famiglie - Frati Minori di Assisi saranno:
AGAPE - Questo matrimonio s'ha da fare
16-19 SETTEMBRE 2021
25-28 NOVEMBRE 2021
03-06 FEBBRAIO 2022
Destinato alle coppie di fidanzati orientati al matrimonio, il corso intende dare le basi essenziali per un matrimonio cristiano attraverso il confronto con la Parola di Dio e le scienze umane. È strutturato in momenti di catechesi, confronto di coppia e preghiera. Non è un corso prematrimoniale; dietro richiesta scritta del proprio parroco, da presentarsi all’arrivo, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione: sarà il proprio parroco che eventualmente lo considererà come valido ai fini della preparazione immediata al matrimonio. Tale attestato verrà, comunque, rilasciato solo a chi avrà partecipato al Corso per intero.
SEGNO DEL MIO AMORE - Prepararsi al giorno delle nozze con il Rito del Matrimonio
07-09 GENNAIO 2022
Quando si è ormai vicini al giorno delle nozze si avvertono l’emozione e la trepidazione per una scelta così importante che cambia decisamente la vita dei futuri sposi. Per prepararsi a questo appuntamento non c’è migliore opportunità che farlo attraverso il Rito del Matrimonio. L’approfondimento delle varie parti del Rito potrà aiutare tutte quelle coppie a comprendere la bellezza e la ricchezza della liturgia nuziale. Infatti un’attenta preparazione delle letture bibliche, dei testi eucologici, dei canti e di tutto ciò che serve a gustare il rito celebrativo in tutte le sue parti farà della celebrazione un’esperienza di fede non solo per gli sposi ma per tutta l’assemblea.
AQUILA E PRISCILLA: IL VIAGGIO - La famiglia secondo il progetto di Dio
08-10 OTTOBRE 2021
Il corso “Aquila e Priscilla”, per coppie di sposi fino a 7 anni di matrimonio, si struttura su due appuntamenti (1 e 2) indipendenti come tematiche: il primo, attraverso la metafora del viaggio, affronta le gioie e i dolori dei primi anni di matrimonio, dalla disillusione ai rapporti con le famiglie d’origine passando attraverso il tema della comunicazione. Il secondo, visitando le stanze della casa, riflette sul progetto di vita della famiglia negli ambiti essenziali: accoglienza, “prendersi cura”, sessualità, genitorialità, preghiera. I due corsi sono intercambiabili come sequenza.
NOTA PER IL SERVIZIO DI BABY SITTING Durante il Corso sarà attivo un servizio di baby sitting, di cui potranno usufruire i bambini di almeno 1 anno ed autonomi, ossia almeno un poco abituati a stare con persone estranee. Per coloro che hanno neonati, o bambini che sono particolarmente restii a lasciare i genitori, sarà necessario che i genitori si alternino nella custodia.
SPOSI E SANTI - La genitorialità
06-08 DICEMBRE 2021
Il corso SPOSI E SANTI, rivolto alle famiglie, costituisce un itinerario composto da cinque vie (cinque tematiche) per esplorare le gioie e le fatiche della vita quotidiana di ogni realtà familiare. La prima proposta è la genitorialità. Circondati da una montagna di impegni di lavoro e da una miriade di altri obblighi quotidiani “fare le scelte giuste” e crescere “ bravi ragazzi” spesso spinge i genitori a perdere di vista lo scopo ultimo di questa chiamata. Si! Perché l’essere genitori non è un “mestiere”, ma un “ministero”, un dono di Dio. Il corso, partendo da alcuni principi biblici fondamentali e con l’aiuto delle scienze umane si propone di riscoprire una genitorialità caratterizzata dalla grazia e dalla gioia.
CONTA LE STELLE - Ritiro per coppie alle prese con l'infertilità
22-24 OTTOBRE 2021
Il ritiro CONTA LE STELLE, per coppie di sposi cristiani che si trovano a confrontarsi con la realtà dell’infertilità, propone un percorso umano e spirituale per rileggere il dito di Dio nella propria storia, per scoprire la Sua fedeltà e la chiamata alla fecondità propria di ogni coppia.
Altre attività pastorali:
COME GIUSEPPE - L'identità maschile nella prospettiva del dono di sé
10-12 DICEMBRE 2021
Il corso è volto alla riscoperta della virilità dell’uomo di oggi. L’idea di questo itinerario nasce dalla volontà di sostenere l’uomo nel suo percorso umano e spirituale, mentre si trova ad affrontare le tante difficoltà poste in essere dall’odierna massificante cultura contemporanea, il cui tentativo sembra essere quello di omologare i sessi o addirittura marginalizzare il maschio, in netto contrasto con la visione biblica della Genesi, laddove si dice ‘maschio e femmina li creò’. Attraverso riflessioni e confronti con i relatori (fra Pasqualino Massone ofm per la parte biblico – spirituale; il dott. Roberto Marchesini per la parte psicologica) si approfondiranno le tematiche dell’identità maschile, e del suo posto all’interno della coppia, della famiglia e della società.
DOVE SEI? - Un cammino di fede per i single
14-17 GENNAIO 2022
Il corso propone un viaggio attraverso la fede nel mondo dei single: le Catechesi mirano ad evidenziare la chiamata all’Amore, comunque, e nonostante le ferite, gli ostacoli interiori ed esteriori e le immaturità personali. Il titolo “Dove Sei?” è emblematico perché a metà della vita non ci si può più disperdere: bisogna centrarsi nella storia per discernere quali sono le priorità che il Signore chiede oggi a ciascuno. Proprio oggi che soprattutto l’accelerazione del Tempo porta ad una identità sfuggente e frammentata. Destinatari: persone single dai 34 anni in su.
I corsi si terranno presso la Casa di accoglienza francescana “Domus Pacis Assisi” a S. Maria degli Angeli.
Informazioni: info@pastoraleconlefamiglie.org
Iscrizioni: corsi@pastoraleconlefamiglie.org
Corsi Domus Pacis Famiglia Pastorale famigliare Porziuncola
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies