È iniziata ieri, alle h. 21.15 nella Basilica Papale di s. Maria degli Angeli in Porziuncola, la preparazione del Perdono di Assisi 2022 con la prima serata del Triduo predicato da fr. Mauro Galesini OFM della provincia di s. Antonio di Padova dei frati minori del Nord Italia.
Dopo una breve saluto da parte del Custode della Porziuncola fr. Massimo Travascio, è stata proclamata la Parola di Dio (Apocalisse 3, 14-22) e un brano delle Fonti Francescane (“Della vera e perfetta letizia”). Dopo alcuni momenti di silenzio fr. Mauro ha poi preso la parola: “È bello quando stiamo un po’ in silenzio, soprattutto se siamo in un luogo carico di presenza di Francesco e di Dio come la Porziuncola. Il silenzio ci aiuta a renderci conto in che mondo siamo, cosa accade intorno a noi: guerre, lotte, confusione, frenesia… è come se fossimo in una stanza buia, ci sentiamo smarriti, non vediamo via d’uscita fino a quando non sentiamo bussare e capiamo che c’è una porta che è anche la via d’uscita.
Ecco, s. Francesco ha capito dove era questa porta e chi stava bussando, l’ha trovata e l’ha aperta trovando la sua rinascita in Dio e una vita nuova”. Proprio a Francesco d’Assisi fr. Mauro ha affidato questi giorni di predicazione in vista della Festa del Perdono e ha continuato: “Il Perdono è una luce che vuole irrompere nella nostra vita e parte primariamente da Dio, a noi è chiesto di rispondere a questa luce, di accoglierla. Se Dio bussa alla nostra porta è evidente che essa è chiusa e non lo lasciamo entrare! Abbiamo dei catenacci, dei lucchetti che impediscono al Signore di entrare: dobbiamo dare un nome a queste catene, permettere a Dio di scioglierle e di aprire questa porta, solo così potrà entrare e restare a cena con noi e donarci quindi vita”.
Anche Francesco d’Assisi, nell’episodio della perfetta letizia, bussa alla porta del Convento non trovando accoglienza, ma insiste perché la relazione con i fratelli per lui è vitale e capisce che le porte chiuse impediscono questo incontro. Aiutaci allora, Signore, a dare un nome alle catene che ci tengono imprigionati nella tristezza e nella morte e a lasciarti entrare nella nostra vita!
OFM Perdono Perdono di Assisi Porziuncola Preghiera San Francesco Triduo
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureIl conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano
-
19 Apr 2025Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
-
18 Apr 2025La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies