ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Nell'ambito del Giubileo Itinerante 15 Gen 2021

La Sacra Effige della Madonna di Loreto alla Porziuncola

La Sacra Effige della Madonna di Loreto nel suo “Giubileo Itinerante” è giunta mercoledì 13 gennaio nella Basilica di Santa Maria degli Angeli accompagnata dagli uomini del 4° Stormo e dal loro comandante, Col. Eros Zaniboni, e accolta da p. Massimo Travascio, Custode della Porziuncola, dalla fraternità e dai fedeli umbri.

Il “Giubileo”, organizzato per celebrare il Centenario della proclamazione della Beata Vergine di Loreto quale “Patrona degli Aeronauti”, avvenuta il 24 Marzo 1920 da parte di Papa Benedetto XV, testimonia il profondo legame che unisce la Madonna di Loreto con gli uomini e le donne dell’Aeronautica Militare in servizio su tutto il territorio italiano.

Dopo la Santa Messa nella Cattedrale di Perugia presieduta da S.Em.za Rev.ma. Cardinale Gualtiero Bassetti nella mattina, la Sacra Effige è giunta ad Assisi nel pomeriggio, sostando prima nella Basilica Inferiore di San Francesco, dove è stata accolta dal Custode del Sacro Convento di Assisi, Fra Marco Moroni, e quindi alla Porziuncola.

Dopo il saluto e la preghiera del Custode, i fedeli hanno potuto raccogliersi per qualche minuto in preghiera davanti alla Madonna di Loreto che sostava all’interno della piccola chiesa tanto amata da san Francesco, immagine simbolica della comunione che unisce le città di Assisi e di Loreto.

La ricorrenza del Giubileo Lauretano e, più in generale, la Devozione Mariana alla Vergine di Loreto sono, infatti, particolarmente sentite dalla popolazione Umbra. In particolare, la leggenda ricorda che l’immagine della Madonna venne molto venerata dalla cittadinanza in seguito a un evento prodigioso datato aprile 1571, quando si narra che la Sacra Immagine abbia mosso gli occhi verso una folla supplicante, accorsa a pregare affinché il terribile terremoto che da alcuni giorni scuoteva la città, avesse fine. Il sisma cessò immediatamente e alla Vergine venne attribuita anche la virtù di proteggere la città di Spoleto, in cui sorge il Santuario della Madonna di Loreto, dai terremoti. 



Custode della Porziuncola Giubileo Loreto Madonna Massimo Travascio Porziuncola

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.