ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Seconda serata della Novena dell’Immacolata Concezione alla Porziuncola 01 Dic 2020

Nel riso di Sara, Dio genera la vita

Nella seconda serata della Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione, p. Simone Farci si è soffermato sulla figura di Sara, dopo aver meditato su Eva nella prima tappa del percorso che ci porterà fino alla Vergine Maria.

Sara, dunque, con Abramo, forma la prima coppia che la Scrittura descrive in forma particolareggiata. Essi ricevono la promessa di una grande discendenza da Dio, ma, nonostante ciò, non riescono ad avere figli. Quando un giorno, il Signore si manifesta all’ingresso della tenda di Abramo e gli ribadisce che la promessa si compirà dopo un anno, Sara, che intanto origliava da dentro, si lascia andare ad una risata amara, segno della più totale disillusione. Proprio questo riso rappresenta però il mezzo che la mette in comunicazione con Dio.

Il suo riso, infatti, permette al Signore di sciogliere e sbloccare la sua sterilità, al punto che darà anche il nome al figlio: Isacco, cioè “JHWH ha riso”. Sì, Dio ride dinanzi agli ostacoli e, nel tempo stabilito, visita Sara portando il dono di generare, il miracolo della nascita, il passaggio dall’essere infecondo ad essere fecondo: la vita; perché essere visitati da Dio è incontrare la vita.

Quel “nulla è impossibile a Dio”, che risuona nella storia di Sara, l’angelo Gabriele lo pronuncerà a Maria. Nella risata di Sara, è prefigurata la Vergine perché proprio Maria, chiamata anche “riso della bocca del Padre”, sarà “riempita di grazia”, sarà dentro l’onda d’amore di Dio. Essa fu raggiunta e riempita dal Vangelo, da Gesù che la rese bella, buona, splendente come il Sole come affermava sant’Antonio di Padova.
Non possiamo, allora, fare a meno del riso di Sara, perché Dio ci insegna a sperare anche lì dove noi non riusciamo a vedere una via d’uscita e fa fiorire la vita con il suo sorriso.



Abramo Immacolata Concezione Novena Porziuncola Simone Farci Vergine Maria

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano