ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il programma delle celebrazioni in Basilica della Solennità di Tutti i Santi e della commemorazione di tutti i fedeli defunti 2024 15 Ott 2024

Solennità di Tutti i Santi e commemorazione di tutti i fedeli defunti

Voi, dunque, siate perfetti
come è perfetto il Padre vostro celeste 
(Mt 8, 48).
I santi non sono eroi, ma persone normali che,
nella loro debolezza, imitano Gesù nel dare la vita, per grazia di Dio.
È l’amore che ha il potere di trasformare qualunque uomo
e lo rende santo
(Papa Francesco)

Ecco il programma delle celebrazioni in Basilica

Giovedì 31 ottobre 2024
ore 21.15 Veglia di Preghiera “Siate santi” (Lv 19, 2)
presiede fr. Carlo Maria Chistolini, Ofm Capp

Venerdì 1 novembre 2024
Sante Messe in Basilica: ore 7.00 - 8.30 - 10.00 - 11.30 - 16.00 - 18.00
Santa Messa al Camposanto Vecchio: ore 15.30
Santa Messa al Camposanto Nuovo: ore 11.15

 

Sabato 2 novembre 2024
COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI

Sante Messe in Basilica: ore 7.00 - 8.30 - 11.00 - 18.00
Santa Messa al Camposanto Vecchio: ore 10.00
Santa Messa al Camposanto Nuovo: ore 15.30



Basilica di Santa Maria degli Angeli Celebrazioni Defunti Messa Porziuncola Programma Tutti i Santi

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano