Continua spedito il nostro cammino di preparazione al Natale del Signore e continua il Settenario alla Porziuncola (I - II - III – IV serata). La quinta Antifona canta il Messia nel suo Titolo di Astro che sorge.
O Astro Sorgente,
splendore di luce eterna,
e sole di giustizia:
vieni ed illumina
chi è nelle tenebre,
e nell'ombra della morte.
Queste le parole che la Chiesa ci fa cantare nella quinta Antifona O e che fr Michele Berardi ci ha aiutato a meditare. “Risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina”. Queste parole del Cap 21 del Vangelo di Luca ci ricordano che quando i riferimenti stabili della nostra vita vengono a cadere, di quello che sembra e potrebbe essere un punto di arrivo, Dio ne fa una nuova ripartenza.
Ieri sera, proprio nel solstizio di inverno, il giorno più breve dell’anno, la Chiesa ci ha fatto cantare il “sole che sorge”. Da domani le giornate si allungheranno si, ma c’è un altro sole, un’altra luce che sta per venire nel mondo per illuminarlo.
“È tempo – ha ricordato fr Michele parafrasando le parole di Papa Francesco nella Veglia di preghiera dello scorso 27 marzo – di svegliare il Signore, di gridare a Lui, di sperare nel suo intervento nella storia”. L’Avvento è occasione per fare nuovamente, ogni giorno, esperienza del Signore Risorto.
Il Signore è “Sole di giustizia” che sorge per noi ogni volta che ci apriamo ad essere noi stessi questa giustizia e misericordia nei confronti degli altri. Occorre “liberare” la potenza del nostro battesimo, lottando la parte di noi a cui in fondo piace e fa comodo giacere nelle tenebre.
Giustizia Michele Berardi Natale O Oriens Porziuncola Settenario
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle CreatureIl conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano
-
19 Apr 2025Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
-
18 Apr 2025La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies