ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Pellegrinaggio francescano delle 4 province dei frati minori del centro Italia a Rieti e Fontecolombo 22 Giu 2021

Una vita intrecciata con il santo Vangelo

I frati minori delle 4 province del centro Italia (Toscana, Lazio-Abruzzo, Marche, Umbria-Sardegna) hanno vissuto ieri 21 giugno una giornata fraterna e di preghiera particolarmente intensa nella valle santa reatina. L’appuntamento era per un pellegrinaggio da vivere insieme sulle orme del nostro Padre San Francesco nel luogo in cui egli ha composto la Regola Non Bollata nell’VIII centenario.

Il ritrovo, alle ore 9, ha visto una rappresentanza di una quindicina di frati per ogni provincia con il Ministro Generale, p. Michael Perry, incontrarsi a Rieti sotto le antiche arcate della Cattedrale, luogo di residenza dei 2 papi Innocenzo III e Onorio III da cui Francesco ha ottenuto l’approvazione della Forma di Vita prima e della Regola Bollata poi. Il Vescovo di Rieti, S.E. mons. Domenico Pompili, ha accolto la fraternità e alle ore 10 ha presieduto la celebrazione eucaristica. Nella sua omelia, il presule ha sottolineato come il “nocciolo incandescente” della Regola sia “vivere secondo la forma del santo Vangelo”. Questa prospettiva fa emergere 3 aspetti che rappresentano le caratteristiche sorgive della forma di vita francescana: la predicazione non moralistica ma kerygmatica, la preghiera autentica che tenga insieme allo stesso tempo il livello individuale e quello comunitario e, infine, la povertà declinata come condivisione di vita con i poveri.

La tappa successiva del pellegrinaggio ha portato i frati al santuario di Fontecolombo. La celebrazione itinerante della Regola Non Bollata si è dispiegata e ha fatto sosta presso le cappelle dell’Ascensione, di sant’Antonio, della Maddalena, di san Michele e presso la grotta di san Francesco per giungere, infine, al chiostro del convento. Qui il Ministro Generale ha proposto la sua riflessione. P. Michael ha messo in luce come proprio in questo luogo Francesco abbia cercato la forma definitiva della sua Regola in modo che trasmettesse in modo autentico la ricchezza della vita che il Signore gli aveva ispirato di vivere. Il centenario che noi viviamo questo anno è un appello forte a intrecciare la nostra vita con le parole del Signore, il suo Vangelo. Il pellegrinaggio si è concluso con la benedizione e la consegna a ciascun frate di una copia della Regola Non Bollata, compagna di viaggio sul cammino verso Dio e verso i fratelli.



Centenario Convento Annunziata Eremo delle Carceri Marche Ministro generale OFM Pellegrinaggio Porziuncola Preghiera Regola Rieti San Damiano Sardegna Toscana Umbria

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano