“Il titolo del libro che sto per consegnarvi, e cioè ‘Per una nuova primavera’, ben esprime il mio stato d’animo, che non è solo l’auspicio di un pastore chiamato a breve a passare il testimone, ma un desiderio pieno di speranza. Quello che ho potuto sperimentare in questi lunghi anni tra voi, mi appare infatti ricco di doni così grandi, che non me li saprei spiegare se non sperando vicina una “nuova primavera”. Che io poi la veda o no, è davvero poco importante”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’omelia della santa messa crismale, concelebrata dal Ministro Provinciale dei frati minori p. Francesco Piloni, mercoledì 5 aprile nella cattedrale di San Rufino alla presenza di alcuni presbiteri diocesani e religiosi che prestano servizio in diocesi.
“Questa messa dei santi oli – ha spiegato il vescovo - è la soglia del triduo pasquale. In qualche modo ne indica il programma. Perché mai Gesù sarebbe morto e risorto, se non per darci la sovrabbondanza del suo Spirito? Lo esplicitò egli stesso la mattina di Pasqua, quando “soffiò” lo Spirito, la sua Ruah, sugli Apostoli. Era il dono che egli portava, frutto del triduo di morte e risurrezione. Con quel soffio cominciava per l’umanità una nuova primavera, dopo l’interminabile inverno segnato dal peccato, dalla morte, dalla vittoria di Satana. Ora cominciava un mondo nuovo. Si potrebbe subito obiettare: ma tutto dice il contrario, tutto ci fa sperimentare che il mondo è rimasto lo stesso, e per tanti versi, sembra peggiorare.
La risposta è nella logica dell’alleanza, che presiede all’intera storia della salvezza, e trova proprio nella croce di Cristo il suo culmine. Quello che Cristo ha guadagnato con il suo mistero pasquale non è un magico ribaltamento della condizione del mondo, ma lo strumento perché nella libertà si possa vincere il male. L’aiuto dall’alto, lo Spirito che Cristo ci ha donato, è dato per sempre. Ma accoglierlo dipende da noi. Pertanto questo giorno santo in cui, nel segno dell’unzione, celebriamo questa divina “medicina” della nostra infermità, siamo chiamati a fare anche il punto sulla nostra vita. È, il nostro cuore, davvero aperto all’azione dello Spirito di Dio? Mi piace declinare questa domanda anche guardando l’arco di anni che ho potuto trascorrere tra voi fino ad oggi dall’ormai lontano 2006. Per questo ho voluto oggi unire alla consegna degli oli la consegna del Libro della seconda visita pastorale, quasi a mettere un punto fermo in questa arcata di anni, in cui tante grazie hanno punteggiato il mio e il vostro sacerdozio, cari confratelli, e il mio ministero per tutti voi, cari fedeli”. Il rito della benedizione degli olii dei catecumeni, degli infermi e del sacro crisma è stato il fulcro della celebrazione insieme al rinnovo delle promesse sacerdotali dei presbiteri. Al termine della santa messa il vescovo ha consegnato il Libro della seconda Visita pastorale intitolato “Per una nuova Primavera”.
Fonte: Diocesi di Assisi
Diocesi Domenico Sorrentino Eremo delle Carceri Messa crismale Porziuncola Sacerdoti San Damiano
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies