Adesso inizia la vera missione...
Dal 10 al 21 ottobre a San Martino Buonalbergo si è svolta la missione al popolo, momento di grazia voluto dal Vescovo di Verona Mons. Giuseppe Zenti. Circa una cinquantina di missionari, tra frati minori della provincia umbra, suore francescane alcantarine, angeline e di santa Filippa Mareri e diversi giovani laici, hanno invaso le strade della cittadina veronese dopo aver ricevuto dal Vescovo il mandato missionario.
La missione ha tentato di arrivare ovunque; attraverso un’intensa opera di volantinaggio che non ha risparmiato negozi, supermercati, strade, incroci ai semafori, discoteche, fermate dei mezzi pubblici, ecc… i missionari hanno cercato di rendersi quanto più visibili alla gente per invitare tutti all’incontro con Gesù Cristo.
Con la festa dedicata a tutte le famiglie, è stato inviato, con ilarità e simpatia, un invito speciale! Ad ogni persona è stata data la possibilità di partecipare a degli incontri di catechesi e di ascolto della parola di Dio; appuntamenti per ogni fascia di età: incontri per i ragazzi delle medie, per adolescenti delle scuole superiori, per giovani dai 18 ai 33 anni, per coppie sopra e sotto i 15 anni di matrimonio, per separati, divorziati e risposati, per persone della terza età.
Non sono mancati momenti di preghiera nelle case di coloro che hanno deciso di aprire la porta ai missionari, sia in occasione della visita capillare alle famiglie della città, sia nei centri di ascolto della parola (tempi di grazia nelle abitazioni dei parrocchiani, pensati per dare a tutti la possibilità di interrogarsi su Gesù Cristo e sulla sua Chiesa).
Tutta la missione è stata sostenuta dall’adorazione eucaristica quotidiana, durante questo momento di preghiera e nelle due penitenziali (pensate per i giovani e per gli adulti) ogni parrocchiano ha avuto la possibilità di potersi accostare al sacramento della Riconciliazione o di poter anche solo avere un colloquio con un frate francescano. La missione ha avuto il suo momento di sintesi la sera di sabato 20 con in recital sulla vita di San Francesco: “Francesco: il Sogno di Dio”. All’iniziativa hanno partecipato anche diversi giovani della cittadina, coinvolti attivamente come comparse o coristi.
Nella giornata conclusiva di domenica si è svolta l’unica messa per tutta l’unità pastorale di San Martino, sempre nella stessa tensostruttura alle ore 10.30. In tale celebrazione le numerose coppie di sposi presenti, hanno potuto rinnovare le loro promesse matrimoniali. Alla fine della messa, i tanti bambini hanno assistito al magico momento del lancio, in cielo, dei palloncini a cui erano affisse le loro preghiere.
I missionari salutano la città di San Martino Buonalbergo annunciando che la vera missione inizia adesso: lunedì 29 e martedì 30 si svolgeranno infatti gli incontri di lancio del post-missione, un momento fondamentale per tutta la comunità, per continuare il cammino proposto dai missionari e camminare seguendo le orme di Gesù. Domenica 4 (per giovani e coppie) e martedì 6 novembre (per giovani sotto i 18 anni) comincerà il cammino delle 10 parole di Vita, percorso fondamentale per chi desidera continuare a camminare nell’amore di Dio mettendo al centro della vita il Signore Risorto. Il Signore fissa per ognuno un giorno nuovo per iniziare un percorso nuovo di vita…

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies