ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Corso di Canto gregoriano alla Porziuncola 04 Mar 2018

Cantemus Domino 2018

La Chiesa riconosce il canto gregoriano come canto proprio della liturgia romana;
perciò nelle azioni liturgiche, a parità di condizioni, gli si riservi il posto principale
” (SC 116)

Dal 9 al 14 luglio 2018 si terrà la VII edizione di Cantemus Domino, un Corso di Canto gregoriano organizzato dai Frati Minori della Provincia Serafica San Francesco d’Assisi con il patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, l’A.I.S.Gre, il Pontificio Istituto Liturgico, il Cantus Gregoriani Helvetici Cultores e l’A.Gi.Mus.

Finalità: Conoscenza, interpretazione e direzione del Repertorio della Messa e dell’Ufficio, attraverso lezioni teoriche e pratiche.

Destinatari: Maestri di coro, cantori e musicisti, operatori musicali nella Liturgia, liturgisti, sacerdoti, religiosi e religiose, cultori e amatori del Canto Gregoriano.

Il corso si terrà alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, a due passi dalla Basilica papale della Porziuncola. Per info sulla possibilità di alloggio, contatta lo 075.8043530 oppure invia una email a info@domuspacis.it o visita il sito www.domuspacis.it.

Per informazioni e iscrizioni al corso, invece, chiama lo 075.8051430 o scrivi a cantemusdomino@libero.it. Il termine delle iscrizioni è il 30 giugno per coloro che intendono alloggiare presso l’hotel Domus Pacis, o il 6 luglio per chi sceglie altre soluzioni di alloggio.

Circa una decina di qualificati docenti terranno lezioni teoriche e pratiche del Triennio fondamentale, del Biennio superiore e di un Corso per organisti. Sarà rilasciato un Attestato di partecipazione. Agli iscritti si richiede di munirsi dei seguenti testi: Graduale Triplex, Graduale Simplex, acquistabili presso le Librerie Cattoliche e/o Musicali, oppure presso la Sede del Corso previa prenotazione al momento dell’iscrizione.

Venerdì 13 luglio alle ore 21.00, presso la Basilica di Santa Chiara in Assisi, è prevista una pubblica esecuzione di Canto Gregoriano a cura dei Corsisti, e il giorno Sabato 14 luglio, presso la Basilica Papale di S. Maria degli Angeli, alle ore 11.00, una Santa Messa in Canto Gregoriano. Per tali occasioni è necessario indossare una divisa di colore nero: ciascuno dovrà provvedere personalmente. Sacerdoti e Religiosi possono indossare l’abito loro proprio.

Scarica il depliant per ulteriori informazioni sul corso, costi e programmi dettagliati.



Andrea Dall’Amico Basilica di Santa Maria degli Angeli Cantemus Domino Canto gregoriano Domus Pacis Matteo Ferraldeschi Maurizio Verde Musica sacra Porziuncola Protomonastero

Articoli correlati

27 Mar 2025

Un uomo semplice e concreto, al servizio della comunità

I funerali di fr. Ermanno Piccionne presieduti dal Vicario Provinciale
27 Mar 2025

Oggi sarai con me in Paradiso

La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimale
26 Mar 2025

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola

Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
25 Mar 2025

Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica

Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
24 Mar 2025

"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"

Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
24 Mar 2025

La Porziuncola accoglie una reliquia della Grotta dell’Annunciazione

Un ponte spirituale tra Nazaret e Assisi
27 Mar 2025

Un uomo semplice e concreto, al servizio della comunità

I funerali di fr. Ermanno Piccionne presieduti dal Vicario Provinciale



  • 20 Mar 2025

    Così abbiamo salvato la Porziuncola!

    Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali