
San Damiano - ASSISI
- Luogo fontale dell’esperienza di Francesco e Chiara d’Assisi
La Chiesa, sorta tra l’VIII e il IX secolo sui resti di un antico edificio, era in stato di precarietà quando Francesco la restaurò, accogliendo l’invito del Crocifisso: «Va’ e ripara la mia chiesa che come vedi è in rovina» (1205)
.
Egli presagì che tale luogo sarebbe diventato l’abitazione di Chiara e delle Povere Dame di San Damiano (Clarisse), che qui vissero dal 1211 al 1260.
Qui Francesco, nel 1225, compose il Cantico delle Creature, inno di gratitudine a Dio, ponendosi da fratello tra le creature divenute sorelle.
Accanto alla semplice chiesetta, dal lontano 1260 si perpetua la presenza di una comunità di Frati minori.
Si entra nella chiesa dal lato destro, attraverso la Cappella di San Girolamo, ritenuta parte della primitiva abitazione dei frati che avevano ricevuto da Francesco il compito di assistere la comunità delle Clarisse.
Tra il 1517 e il 1522 Tiberio d’Assisi vi realizzò l’affresco della Vergine in trono con Santi.
Si passa per la Cappella del Crocifisso che custodisce una scultura lignea del 1637 di frate Innocenzo da Palermo. Nel momento dell’agonia, il volto di Gesù emana divina serenità e suscita una commossa partecipazione al suo dolore salvifico.
Accanto alla semplice chiesetta, dal lontano 1260 si perpetua la presenza di una comunità di Frati minori.
Il convento, dopo la soppressione italiana, fu riscattato da Lord Ripon nel 1879, e ceduto in proprietà alla Curia Generalizia dei Frati Minori nel 1983. Attualmente è sede di Noviziato.
- 2025-02-19
Il 26 febbraio ad Assisi la straordinaria lettura del Cantico delle Creature in 30 lingue
Continuano gli appuntamenti del progetto Francesco tra le righe- 2025-02-14
A San Damiano il 22 febbraio il primo incontro curato dai Knights of Saint Francis
Rossella Vasta e Andrea Ceccomori parleranno della Via Poietica di San Francesco- 2025-02-06
Francesco tra le righe: un successo di apertura e una ricca programmazione per il futuro
Il secondo appuntamento sarà il 26 febbraio con la lettura del Cantico in 30 lingue- 2025-02-06
La Provincia Serafica dei Frati Minori partecipa al BIT di Milano per promuovere l'anno del Centenario Francescano
Dal 9 all'11 febbraio la fiera internazionale del turismo in Italia- 2025-02-03
Francesco tra le righe prende il via a Monteripido il 5 febbraio
La presentazione del programma e delle attività di poesia e letteratura- 2025-01-12
Tutto è un dono, tutto è grazia: la riflessione sul Cantico di fr. Francesco Piloni all’indomani dell’apertura del Centenario
Il Cantico delle Creature ha attraversato i secoli con la sua potenza di lodeCome Raggiungerci
In auto: Giunti ad Assisi percorrere la strada esterna le mura urbiche, svoltando a destra in prossimità del parcheggio S. Chiara (parcheggio B).
In treno:
- FS Roma-Firenze (via Foligno) fermata Assisi;
- FS Firenze-Roma (via Perugia) fermata Assisi.
Dalla stazione FS bus arancione, fermata S. Damiano, quindi si prosegue a piedi o in taxi.
Accoglienza & Contatti
Convento San Damiano
Via San Damiano, 7
06081 ASSISI (PG)
Tel 075.812273
Fax 075.8197349
www.santuariosandamiano.org
info@santuariosandamiano.org
Tel Noviziato 075.816468
Durante alcuni periodi dell'anno è possibile essere accolti per tempi di ritiro, preghiera e silenzio: la proposta è riservata a sacerdoti e religiosi.
Tutti i pellegrini possono richiedere di essere guidati per la visita del Santuario ed unirsi, se lo desiderano, ai vari momenti di preghiera liturgica celebrati in Chiesa dalla Comunità dei Frati.
Orari del Santuario
Per conoscere gli orari delle celebrazioni Eucaristiche e di tutte le altre celebrazioni (Lodi e Vespri, Adorazione, …), di apertura del Santuario e delle Visite guidate, accedi al sito del Santuario di San Damiano.

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies