Nel pomeriggio del 30 dicembre la senatrice a vita Liliana Segre ha compiuto una significativa visita alla Porziuncola, la piccola chiesa simbolo della spiritualità francescana.
Ad accompagnarla il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna fr. Francesco Piloni e il Custode della Porziuncola fr. Massimo Travascio, i quali le hanno offerto una visita approfondita nella Basilica, raccontando i momenti salienti della vita di San Francesco di Assisi legati proprio a questo luogo sacro: la chiamata vocazionale di Francesco che qui ascoltò il celebre passo del Vangelo spingendolo a rinnovare la sua vita in povertà, umiltà e dedizione agli altri, la notte della tentazione e della prova, il Perdono di Assisi e la morte del Santo.
Il tour si è svolto in un clima di grande rispetto e contemplazione: la Senatrice Segre è stata visibilmente toccata dalla bellezza del luogo e dal significato che esso porta con sé. La sua visita alla Porziuncola si inserisce in un più ampio percorso di impegno verso i temi della memoria, della pace e della giustizia, valori che la Senatrice ha sempre portato avanti con determinazione.
«Una disponibilità davvero amabile e attenta all’ascolto della storia di questi luoghi, per noi così preziosi» – ha commentato fr. Francesco Piloni.
I frati hanno poi offerto un thè alla loro speciale ospite, alla quale hanno fatto omaggio anche di alcuni doni dell’Antica Farmacia della Porziuncola.
Assisi Francesco Piloni Massimo Travascio Ministro provinciale Porziuncola Santa Maria degli Angeli Visita privata
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies