“La tradizione musicale della Chiesa costituisce un patrimonio d’inestimabile valore, che eccelle tra le altre espressioni dell’arte...” (Sacrosanctum Concilium, 112).E’ questo l’insegnamento del Concilio Vaticano Secondo che ispira e guida gli amanti del Canto Liturgico Gregoriano.
Da oltre 25 anni l’Associazione Italiana di Santa Cecilia per la Musica Sacra, tiene la propria Assemblea annuale ordinaria dei Soci ad Assisi, preceduta da una Tre-giorni di formazione liturgico musicale aperta a tutti: direttori di coro, organisti, cantori, sacerdoti e religiosi, operatori musicali nella Liturgia.
Anche quest’anno, dal 4 al 7 marzo, oltre un centinaio di partecipanti sono convenuti ad Assisi per l’annuale appuntamento dal tema: “Anno Santo, musica santa”. Relazioni, tavole rotonde, dialoghi e scambi di idee ed esperienze, prove corali e Celebrazioni Liturgiche hanno scandito le giornate della ricca e sempre interessante offerta formativa della benemerita suddetta Associazione.
La Basilica di Santa Maria degli Angeli, pur in tempo di precarietà a causa dei grandi lavori di ristrutturazione, ha comunque voluto dare il proprio benvenuto e contributo alla buona realizzazione del Convegno, ospitando i Vespri in Canto Gregoriano martedì 5 marzo alle ore 19:00, presieduti dal P. Custode Fr. Massimo Travascio, e un apprezzatissimo concerto del “Resonare Vocal Ensemble” diretto dal M.° Pietro Consoloni, con in programma musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina e György Deák-Bárdos
Assemblea Assisi Canto gregoriano Concerto Custode della Porziuncola Porziuncola
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies