Si è concluso alla Domus Pacis di Assisi l’annuale Convegno di aggiornamento pastorale per i Cappellani militari italiani. Tema dell’ultima giornata “L’educazione alla pace”. In apertura la testimonianza del cardinale Ernest Simoni, perseguitato dal regime comunista in Albania. “Ci sono berrette sporche di sangue – ha detto durante un abbraccio col cardinale l’Ordinario militare Santo Marcianò – e questa è una di quelle. È un principe alla maniera di Cristo Re che siede sul trono della Croce”.
Il secondo intervento è stato quello del Rettore della Lateranense Vincenzo Buonomo, il quale ha relazionato su: “Un nuovo umanesimo per gli scenari di pace”. Ha esordito chiedendo “in che modo i cappellani militari possono essere fermento nei reparti in cui sono inseriti?”. Ha poi sviluppato la riflessione sul fatto che “oggi il termine umanizzare il conflitto è superato. La questione ora è modificare il concetto di umanizzazione in quanto gli scenari sono cambiati”. Riferendosi alla Costituzione apostolica “Spirituali militum curae”, il rettore ha sottolineato come l’azione del cappellano “non è religiosa ma spirituale”.
Cappelllani militari Convegno Domus Pacis Pace Porziuncola
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies