ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Il vescovo invita anche i sindaci 07 Ago 2014

Chiara e Rufino: Assisi celebra i due santi e apre il Sinodo diocesano

ASSISI – Assisi celebra Santa Chiara e San Rufino. Per le due solennità che cadono rispettivamente l’11 e il 12 agosto è previsto il tradizionale programma di celebrazioni che quest’anno è arricchito, in occasione del santo patrono della città, anche dalla solenne apertura del Sinodo diocesano.

Per quanto riguarda la solennità di Santa Chiara la concelebrazione solenne è prevista per lunedì 11 agosto alle ore 11 e sarà presieduta dal cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.

Per la solennità di San Rufino le celebrazioni inizieranno già da lunedì alle ore 21 con la veglia di preghiera e la processione per le vie di Assisi.

In piazza del Comune è prevista la benedizione della città da parte del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Sarà presente anche la banda musicale di Rivotorto e seguirà una festa nella piazza antistante la cattedrale. La concelebrazione solenne si terrà il 12 agosto alle ore 11 e segnerà l’apertura solenne del Sinodo diocesano.

Dopo due anni di preparazione verranno consegnati al vescovo i verbali della consultazione operata nelle comunità parrocchiali, santuariali, religiose e laicali. “E’ un momento importante per la nostra Chiesa che ha una valenza non solo religiosa ma anche civile e culturale, ecco perché ho invitato e sono lieto che siano presenti anche tutti i sindaci delle municipalità che fanno parte della nostra diocesi e i rappresentanti delle Chiese anglicana e copta. Mi auguro che ci sia una grande partecipazione di tutta la comunità diocesana”.

Al termine della celebrazione sarà donata ai parroci l’ultima fatica letteraria del professor Francesco Santucci su monsignor Placido Nicolini che è stato l’ultimo vescovo ad aver indetto il Sinodo, nel 1938.



Assisi Domenico Sorrentino San Rufino Santa Chiara Sinodo

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
16 Apr 2025

Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio

Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali
26 Mar 2025

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola

Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
25 Mar 2025

Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica

Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
24 Mar 2025

"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"

Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
20 Mar 2025

Così abbiamo salvato la Porziuncola!

Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.