Onora tuo padre e tua madre,
perché si prolunghino i tuoi giorni
nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio
(Es 20,12)
Ogni coppia che intraprende il suo cammino di vita insieme deve necessariamente relazionarsi con le proprie famiglie di provenienza. Si tratta di una relazione fondamentale che può creare fatica e difficoltà nel rapporto di coppia, ma può essere anche vissuta con serenità, beneficiando della vicinanza e del sostegno dei nonni, ad esempio, quando si hanno figli piccoli. Ci sono varie “stagioni” in questa relazione con le famiglie di origine, dove i genitori pian piano invecchiano, gli equilibri familiari cambiano… È’ possibile imparare a gestire con serenità questi rapporti per una vita familiare più piena.
Il Centro Familiare Casa della Tenerezza di Perugia, dove ogni mese transitano centinaia di coppie per gli incontri di consulenza familiare o per le “scuole di tenerezza” che accompagnano i coniugi o i findanzati nel varimomenti della vita a due, nonché le tante coppie in crisi, propone il 10 e 11 Febbraio un momento di incontro proprio sul tema delle famiglie di origine.
Interverranno all’incontro, oltre a una delle coppie del Centro, lo psicoterapeuta Francesco Fressoia e il teologo mons. Carlo Rocchetta, fondatore della Casa della Tenerezza.
L’incontro destinato a coppie di sposi, fidanzati o conviventi, si svolgerà presso il Centro Mater Gratiae di Perugia dalle ore 15 di sabato 10 Febbraio fino al pranzo di domenica 11.
Per maggiori info e per prenotare la propria partecipazione: www.casadellatenerezza.it
Carlo Rocchetta Casa della Tenerezza Coppia Crisi Fidanzati Sposi
Articoli correlati
La Parola di Dio, luce sull'amore umano
Corso fidanzati online per continuare a costruire la casa sulla rocciaLe relazioni familiari negli Scritti della Bibbia. Lettura di brani scelti commentati a due voci
Esercizi Spirituali per coppie dal 30 maggio al 2 giugno 2020Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies