ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Concerto per l’Immacolata al Museo della Porziuncola 09 Dic 2017

Musica che fa vibrare le corde dell’anima

Si è svolto ieri pomeriggio, Solennità dell’Immacolata Concezione, il concerto “Canti a Maria” al Museo della Porziuncola.

L’elevazione spirituale è cominciata al piano terra del Museo con una vera e propria ‘serenata’ al cospetto della preziosa scultura della Madonna del Latte proveniente dal tempietto gotico della Santa Cappella della Porziuncola.

Nel percorso museale, per l’occasione, sono stati esposti antichi volumi provenienti dal Fondo Antico della Biblioteca Porziuncola: un manoscritto autografo di San Bernardino da Siena della prima metà del XV secolo dedicato alla Vergine e un libro a stampa del Beato Duns Scoto del 1515 che i presenti hanno potuto ammirare da vicino, grazie alla preziosa spiegazione del direttore della Biblioteca, fra Mauro Botti.

Gli intervenuti si sono poi trasferiti nel suggestivo conventino medievale, al primo piano del Museo, e dopo un saluto del padre Custode, Giuseppe Renda, una decina di brani della tradizione popolare mariana hanno allietato la tanta gente arrivata da varie città dell’Umbria. Un trio armonico, affiatato e commovente quello composto dal tenore frate Alessandro, il soprano Elisa Bovi e l’arpista Maria Chiara Fiorucci.

Alla fine un ringraziamento della dott.ssa Donatella Vaccari, storica dell’arte del Museo, che afferma: siamo rimasti stupiti non ci aspettavamo tutte queste persone e guardare i loro volti attenti, meravigliati e commossi ci ha fatto vibrare le corde dell’anima; un grande e inaspettato regalo!



Alessandro Brustenghi Biblioteca Porziuncola Concerto Giuseppe Renda Immacolata Concezione Mauro Botti Museo della Porziuncola Musica Porziuncola San Bernardino da Siena

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis