Da giorni, settimane, mesi la situazione sociale del paese sta degenerando. La protesta per una serie di leggi inique e, soprattutto, per la deriva oppressiva del governo ha portato a un crescendo di manifestazioni, nelle quali hanno parte attiva specialmente gli studenti. La repressione si fa sempre più dura e si contano a centinaia i morti, i feriti e le persone fermate di cui non si hanno più notizie.
La Conferenza episcopale del Nicaragua ha emesso, il 14 luglio scorso, una lettera pastorale molto forte, nella quale denuncia la repressione violenta verso persone che protestano pacificamente. I Vescovi denunciano i sequestri e le detenzioni arbitrarie, arrivando ad affermare che «Hoy, como nunca, los Derechos Humanos están siendo violentados en Nicaragua». I tentativi di mediazione in vista di una pacificazione sociale finora non hanno trovato corrispondenza da parte del governo, che si rifiuta, dicono i Vescovi, di affrontare il problema fondamentale della democratizzazione del paese, come pure quello dello smantellamento degli squadroni paramilitari. Gli studenti sono stati aggrediti anche all’interno dell’università e delle stesse chiese, dove si erano rifugiati. Persino alcuni Vescovi sono stati aggrediti, per poi sentirsi apostrofare dal Presidente – nel discorso tenuto per il 39° anniversario della rivoluzione sandinista – come “cospiratori” e “golpisti”. Ma il vescovo ausiliare di Managua, monsignor Silvio José Báez, anche lui vittima di un attacco, ha scritto: «La Iglesia no sufre por ser calumniada, agredida y perseguida. Sufre por quienes han sido asesinados, por las familias que lloran, por los detenidos injustamente y por quienes huyen de la represión. Rezamos y estaremos a su lado siempre en nombre de Jesús».
I Vescovi pertanto hanno proposto un mese di intercessione, dal 15 luglio al 15 agosto; infine, invitano tutti a non rispondere alla violenza con la violenza, a non farsi complici del male, ma ad avere fede e a collaborare per la giustizia e la pace.
Anche dalla Porziuncola, da dove molti missionari sono partiti nel secolo scorso per il Nicaragua, i frati minori si uniscono alla preghiera d’intercessione, specialmente durante la festa del Perdono 2018, affinché il Signore disponga le menti e i cuori alla pace e perché la Vergine degli Angeli e l’uomo di pace Francesco ottengano che dalle sofferenze del momento presente possa sorgere per il Nicaragua un’era di giustizia e di concordia, nel rispetto di tutti e specialmente dei più deboli.
S. Maria degli Angeli, 31 luglio 2018
Fr. Claudio Durighetto, ofm
Ministro provinciale
Claudio Durighetto Ministro provinciale Nicaragua Odorico D’Andrea Pace Porziuncola Preghiera
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies