ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Martedì 24 maggio alle ore 20 nella Basilica di Santa Maria degli Angeli 10 Mag 2022

San Francesco e il Sultano

Dopo il grande successo in Libano, l’opera lirica “San Francesco e il Sultano” arriva ad Assisi. Martedì 24 maggio 2022 alle ore 20 sarà presentata nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Ispirata all’incontro fra San Francesco d’Assisi ed il Sultano Malek al-Kamil a Damietta nel 1219, ideata e progettata a Tripoli-Mina (città da sempre con molte tensioni politiche, dove i Francescani operano in mezzo ad una popolazione a stragrande maggioranza musulmana), prodotta dalla Custodia di Terra Santa ed eseguita in prima mondiale in Libano a novembre dello scorso anno, l’opera ha avuto un grande successo soprattutto il 25 marzo scorso, festa dell’Annunciazione, al palazzo dell’UNESCO di Beyrut che ha visto riuniti insieme i Libanesi di tutte le confessioni religiose.

L’Annunciazione, infatti, accomuna tutti i Libanesi in quanto l’episodio è narrato non solo nei Vangeli (Lc 1,26-38, Mt 1,18-24) ma anche nel Corano (Sura di Maria, 19). L’opera si propone in particolare a tutti quelli che promuovono il dialogo e la fratellanza universale secondo la linea di Papa Francesco che troviamo nei testi “Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune” e “Fratelli tutti”. Auspichiamo che il messaggio di pace e fratellanza lanciato a Damietta 800 anni fa da San Francesco nell’incontro col Sultano Malek al-Kamil arrivi fino agli estremi confini della terra. La via del dialogo, della tolleranza, della fratellanza e della coesistenza pacifica è e rimane l’unica via percorribile ed è la carta vincente per il Libano, per il Medio Oriente e per tutto il mondo.



Arte Dialogo Islam Musica OFM Porziuncola San Francesco Sultano Terra Santa

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis