I bless you life (Ti benedico vita), questo è il titolo della prima edizione della San Francesco Marathon tenutasi domenica 5 novembre partita dalla Basilica di San Francesco in Assisi e terminata presso piazza Porziuncola antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli. Un evento importante che coincide con il primo dei cinque centenari francescani che dal 2023 al 2026 scandiranno il cammino della famiglia francescana in tutto il mondo. A vincere la 42Km è stato Lorenzo Lotti con un tempo di 2 ore 36 min. e 54 sec.
Tra i partecipanti, anche fra Danilo Bellorin dei frati Minori della Porziuncola; abbiamo fatto alcune domande a fra Danilo per avere delle impressioni a caldo da un partecipante.
Fra Danilo come è andata questa maratona?
Nonostante per me sia stata la prima maratona, credo sia andata abbastanza bene riuscendo a raggiungere il traguardo pur avendo avuto poco tempo per allenarmi.
A quando risale la tua passione per le maratone?
La mia passione risale a circa 20 anni fa, quando vedendo mio padre correre, mi sono appassionato a questo genere di gara podistica, infatti ho voluto dedicare questa corsa alla sua memoria.
Che effetto fa correre nei luoghi di San Francesco, così importanti per la tua storia?
Percorrere quei luoghi cosi cari a San Francesco, mi ha fatto sentire più immerso nella mia vocazione francescana di itinerante e pellegrino.
Che cosa cerca un frate nello sport?
Secondo me oltre al benessere fisico, questo tipo di sport, così a contatto con la natura, permette anche di pregare immersi nella bellezza del creato.
Papa Francesco ha definito lo sport molto vicino alla Chiesa come attività di incontro tra le persone e di formazione ai valori di fraternità: che ne pensi e qual è la tua esperienza come parroco?
Certamente sono pienamente d’accordo e favorevole a quanto papa Francesco ci dice, infatti ogni giorno osservo come i ragazzi vengono presso l’oratorio della parrocchia attratti dalla bellezza delle attività sportive e questo è uno degli aspetti positivi per attirare le nuove generazioni alla vita della Chiesa.
Fra Danilo, grazie della tua testimonianza. Hai in programma di partecipare al altre maratone?
Sì, certamente mi piacerebbe partecipare ad altre maratone in futuro, perché quelle che ho provato in questa occasione sono sensazioni meravigliose che mi hanno aiutato ad affrontare i miei limiti, riuscendo a superarli anche se con fatica; e questo credo sia una bella lezione di vita per tutti.
Ringraziamo fra Danilo per la sua condivisione e gli auguriamo di poter continuare a testimoniare la gioia francescana anche nel partecipare alla bellezza di queste iniziative.
Assisi Basilica di San Francesco Basilica di Santa Maria degli Angeli Centenario Danilo Bellorin Porziuncola San Francesco
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies