ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Omelia di p.Francesco Piloni nella s.Messa di Pasqua in Porziuncola 17 Apr 2022

Tutto ciò che nella nostra vita è fatto “per”, “con” e “nell’ amore” è immortale, non muore più.

In una Basilica di Santa Maria degli Angeli ancora una volta, come in questi giorni, gremita di fedeli e pellegrini, p. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna, appena reduce da una settimana in Ucraina in visita ai frati e alla popolazione, ha presieduto la solenne Celebrazione di Pasqua.

Accorato il suo messaggio per la Pasqua: “dove arriva Cristo Risorto, ogni paura e vuoto sono guariti”. In questo cammino, p. Francesco ha scelto come icona quella di Maria Maddalena. Lei guarita da Gesù ha imparato a “rimanere”, come ha fatto la Vergine Maria, sotto la croce. Laddove tante cose “ci portano lontano”, la Maddalena e Giovanni, il discepolo amato, ci insegnano a rimanere.

L’invito del Ministro è stato ad accogliere la Maddalena quale “maestra di umiltà” e, nell’incapacità di comprendere il senso di quel sepolcro vuoto, come lei, imparare a fidarci di Pietro e Giovanni, della Chiesa”. “E tu - ha continuato - hai il coraggio di fidarti della Chiesa? di andare a chiedere aiuto?”.

Padre Francesco ha ricordato le tre preposizioni capaci di far passare dalla morte alla vita: “per”, “con”, “in”. Tutto ciò che nella nostra vita è fatto “per amore”, “con amore” e “nell’ amore” è immortale, non muore più.

Nell’augurare a tutti una Santa Pasqua di Risurrezione, p. Francesco ha esortato a “non saltare mai l’appuntamento con la croce, con il sepolcro vuoto, perché sono la condizione per poter andare oltre e scoprire la presenza del Risorto”.

Da parte di tutti i Frati della Provincia di San Francesco d’Assisi di Umbria e Sardegna, gli auguri di una Santa Pasqua a tutti voi.



Amore Francesco Piloni Omelia Pasqua Porziuncola Risurrezione

Articoli correlati

21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano