ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
L’Associazione Nazionale S. Cecilia nella Basilica papale di Santa Maria degli Angeli 06 Mar 2018

Vespri in latino, in canto gregoriano

Dal 5 all’8 marzo, si svolge presso la Domus Pacis di Assisi la tradizionale Tre Giorni di Formazione Liturgico-Musicale dell’Associazione Nazionale S. Cecilia per la Musica Sacra dedicata quest'anno alla musica nei Sacramenti della Cofermazione dell’Unzione degli Infermi: leggi la pubblicazione con il programma completo.

Questa mattina il Card. Angelo Comastri ha presieduto la Celebrazione Eucaristica alle ore 8.45, giudata nel canto dal coro dei Corsisti.

Alle ore 19.00 di questa sera, invece, l'Associazione sarà presente in Basilica al Vespro quotidiano della comunità dei frati della Porziuncola. I vespri, presieduti da P. Simone Ceccobao, Rettore della Basilica della Porziuncola, sono celebrati nella forma ordinaria del Vaticano II e in lingua latina con canto gregoriano. Sarà possibile seguire la celebrazione in diretta tramite la WebTV della Porziuncola.

Una occasione annuale di partecipare, anche con la lingua e con il canto, al volto universale della Chiesa con l’utilizzo, nella preghiera, della lingua ufficiale della Liturgia della Chiesa Cattolica, unita nel canto al Canto gregoriano, patrimonio musicale, liturgico, aiuto alla preghiera, mai rigettato e abolito dalla Chiesa, ma sempre considerato con parte del “grande tesoro” della musica sacra, espressione millenaria di comunicazione della fede, attraverso il canto della Parola di Dio.



Basilica di Santa Maria degli Angeli Canto gregoriano Musica sacra Porziuncola Santa Cecilia Simone Ceccobao

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis