ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Stiamo riparando l'organo della chiesa. Aiutaci anche tu! 24 Gen 2024

Nuove armonie per San Damiano

Altissimu, Onnipotente, Bon Signore,

tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione (San Francesco, Cantico delle creature).

La vita, la testimonianza e l’insegnamento di S. Francesco d’Assisi sono un continuo richiamo alla lode, la lode a Dio che riempie e dà senso alla vita di tutte le sue creature, in particolare dell’uomo. In ascolto del loro Padre Santo, i frati minori da secoli cercano, attraverso la preghiera comune, la musica e il canto, di santificare la loro giornata con la lode continua al Signore, “altissimo, onnipotente e buono”, coinvolgendo nella loro preghiera gli uomini e le donne del loro tempo.

Anche il Santuario di San Damiano ha fatto della preghiera comunitaria il centro della sua vita e della sua attività e da decenni accoglie pellegrini e fedeli di ogni parte del mondo che trovano qui un luogo raccolto e semplice dove innalzare a Dio le suppliche e i ringraziamenti loro e dei loro cari e mettersi in ascolto della Parola e accostarsi ai sacramenti. Forse anche voi avete vissuto una profonda e bella esperienza di preghiera con noi!

Dal 1957 l’organo della ditta Tamburini accompagna il nostro canto e rende più bella e armonica la nostra preghiera e quella di tanti fratelli e sorelle che si uniscono a noi quotidianamente. L’usura del tempo e gli adattamenti della struttura nel corso degli anni, ci chiedono adesso di dare al nostro orano un tempo di riposo e di manutenzione straordinaria, per poter continuare a svolgere il suo servizio con maggiore brillantezza e vigore. Per questa ragione, il giorno 16 gennaio l’équipe di organari capeggiati da Federico Basso ha dato inizio a una serie di interventi che interesseranno diverse componenti dello strumento, al fine di ridonare splendore al suono, prevenire danni irrecuperabili e permettere a coloro che verranno nei prossimi decenni di utilizzarlo al meglio delle sue possibilità. 

I lavori svolti nella prima settimana sono stati di smontaggio e pulizia con aria soffiata di tutto il materiale fonico (canne) sia di legno (canne delle basserie comandate dalla pedaliera) che di metallo (canne dei registri che si suonano con le due tastiere). Successivamente è stata rimossa la polvere dai crivelli, i somieri, i mantici, le superfici murali ed il pavimento della cella dell’organo attraverso aria aspirata. Le canne di legno sono state prima soggette a pulizia approfondita aprendo i coperchi delle bussole di intonazione e trattate in bocca con antitarlo a scopo preventivo. Anche i crivelli (sostegni delle canne) sono stati trattati ad antitarlo. Tutto il materiale fonico è stato stoccato ordinatamente nelle stanze attigue alla cella dell’organo per permettere questa settimana di aprire le coperte dei somieri ed ispezionare i canali d’aria, pulirli e ripristinare eventuali falle somieri.

I lavori dureranno approssimativamente due mesi. Vi terremo aggiornati sui lavori delle prossime settimane!

Per informazioni o per sostenerci nei lavori di manutenzione dell’organo, contattateci all’indirizzo info@santuariosandamiano.org.



Arte Assisi Cantico delle Creature Chiesa Musica Musica sacra Organo San Damiano

Articoli correlati

22 Apr 2025

Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi

A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio
17 Apr 2025

I programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri

Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
26 Mar 2025

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola

Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
25 Mar 2025

Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica

Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
24 Mar 2025

"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"

Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavori
21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.