Non solo Giotto e Cimabue fecero l’impresa di raccontare coi colori il Duecento francescano. Un autore, erroneamente ritenuto “minore” ha, al pari dei due citati numeri uno, illustrato con passione e competenza (con maestria, appunto!) le vicende del santo assisiate.
Parliamo qui di colui che è noto come Maestro di San Francesco e a cui la Galleria Nazionale dell’Umbria dedica una mostra intitolata “‘Il Maestro di San Francesco e il dolce stil novo del Duecento umbro” che inaugurerà il 9 marzo e resterà visitabile fino al 9 giugno a Perugia, nei locali della Galleria Nazionale dell’Umbria in Corso Vannucci.
Per fa conoscere l’iniziativa il direttore Costantino D’Orazio e i curatori (Andrea De Marchi, Veruska Picchiarelli ed Emanuele Zappasodi), hanno organizzato un press tour a cui hanno partecipato alcuni giornalisti di diverse testate nazionali. L’itinerario si è svolto nei luoghi assisani dove si conservano le opere simbolo del Maestro di San Francesco.
Prima tappa dell’itinerario di Santa Maria degli Angeli il Museo della Porziuncola, dove si conservano due opere magnifiche: il Crocefisso di Giunta Pisano e il San Francesco e due Angeli del Maestro di San Francesco, che verranno esposte alla mostra perugina. Quest’ultima non è soltanto un dipinto su legno ma una vera e propria reliquia: si ritiene infatti che sia stata realizzata su quella che fu la tavola dove il Santo fu adagiato e morì la sera del 3 ottobre 1226.
A seguire il gruppo dei giornalisti è stato accompagnato nella Basilica Alessiana per ammirare al vivo la Porziuncola e la Cappella del Transito luoghi della vocazione, della spiritualità e del compimento della vita di Francesco d’Assisi. Il pomeriggio dedicato alla Galleria Nazionale dell’Umbria è stato reso possibile grazie alla disponibilità della comunità della Porziuncola, da padre Saul Tambini e dalla dottoressa Donatella Vaccari. Ringraziamo inoltre Marco Giugliarelli per il credito fotografico di due foto.
Ancora una volta abbiamo potuto gustare la bellezza che, tramite un’esperienziale sensoriale, educa, guarisce, eleva e nutre. Vi invitiamo a godere della mostra e, al ritorno delle opere duecentesche al museo, di venirle ad ammirare.
Arte Mostra Museo della Porziuncola Perugia Porziuncola Saul Tambini
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis
-
26 Mar 2025Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’
-
25 Mar 2025Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento
-
21 Mar 2025Prende il via il progetto di restauro di una straordinaria collezione di manoscritti e libri antichi della Biblioteca Porziuncola
L’iniziativa è resa possibile grazie al generoso sostegno della Fondazione Beneficentia stiftung

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies