ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Diamo conto del trasferimento e dell'allestimento di due preziosissime opere del Museo Porziuncola migrate per una mostra a Perugia 11 Mar 2024

Verrà risolto l'enigma?

Sono stati giorni concitati e indimenticabili. Il Crocifisso di Giunta Pisano (opera del 1236 ca.) e la Tavola del Maestro di San Francesco (1255 ca.), partecipano, insieme ad altre 45 opere circa del Due-Trecento umbro, ad una importante mostra inaugurata sabato 9 marzo alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia Lenigma del Maestro di San Francesco. Erano presenti oltre che il Direttore della Galleria, i Curatori della Mostra e molti rappresentanti delle proprietà delle opere, il Ministro dei Beni culturali, On. Gennaro Sangiuliano e il Ministro provinciale della Provincia Serafica Fr. Francesco Piloni.

A motivo dell’antichità delle opere, del loro valore e della necessaria tutela e sicurezza da garantire, le manovre per l’imballaggio, la movimentazione e l’allestimento della mostra sono state lunghe, delicate e complesse. Debbono seguire una procedura ben precisa senza che il minimo dettaglio sia tralasciato.

Nell’ampio reportage fotografico che ha coperto l’intero percorso e che vi proponiamo, vogliamo dare notizia di quanta cura sia stata data per far giungere a destinazione e, quindi, mostrare ai visitatori le due opere in oggetto. Seguite con passione e perizia professionale dalla Dott.ssa Donatella Vaccari, Responsabile del Museo Porziuncola e accompagnata da alcuni frati del convento (Fr. Francesco, Fr. Massimo, Fr. Pasqualino, Fr. Saul, Fr. Angelo e Fr. Adriano), le operazioni di imballaggio e movimentazione delle casse si sono susseguite mostrando a poco a poco nei dettagli la bellezza di tali opere.

I colori vividi, i tratti precisi, le espressioni delicate e struggenti dei diversi protagonisti delle tavole (il Cristo, gli Angeli, la Vergine, San Francesco...); la visione delle opere a pochissimi centimetri hanno sbalordito i nostri sensi, nutrito gli occhi e i cuori. Esperienza luminosa e gustosissima. Per questo vi invitiamo a visitare la mostra fino al 9 giugno 2024 alla Galleria Nazionale Umbria sita in corso Vannucci ovvero il pieno centro di Perugia. Per maggiori informazioni possono essere attinte al sito gallerianazionaledellumbria.it  



Arte Mostra Museo della Porziuncola Perugia Pittura Porziuncola San Francesco

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
27 Mar 2025

“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano

Il 29 marzo 2025 alle ore 18 presso la Sala del cantico in San Damiano  il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint Francis