ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
L'isola crocevia di fede e innovazione, con lo sguardo rivolto al futuro 18 Mar 2025

A Quartu l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica

Un'aria di rinnovamento soffia tra i conventi sardi, dove la recente fusione tra la Provincia dell'Umbria e la Custodia locale ha dato vita a un nuovo capitolo per la comunità francescana. Lunedì 17 marzo, presso il Salone “S. Francesco” del Convento-Parrocchia “S. Antonio da Padova”, di Quartu S. Elena (CA), si è tenuta infatti l’Assemblea dei frati residenti in Sardegna della Provincia Serafica. Presieduta dal M. R. P. Francesco Piloni, Ministro Provinciale, in visita canonica presso le varie fraternità dell’isola, alla presenza di fr. Graziano M. Malgeri, Definitore delegato per i frati e le attività in loco, e di fr. Dario Garioni, definitore ed Economo provinciale, la sinassi ha visto tutti i frati convenuti intervenire circa i pro e i contra della fusione, ormai avvenuta dall’aprile 2023, fra la Provincia dell’Umbria e la Custodia dipendente della Sardegna.

Il dialogo è avvenuto in un clima disteso e propositivo, evidenziando i “germogli di speranza” che tale fusione ha portato. Il Ministro ha esortato a “prendere coscienza” del processo in corso che si snoda con gradualità fra consolidamento di strutture e sperimentazione di novità.

Riportando le parole del Santo Padre, fr. Francesco Piloni ha caldamente esortato a mantenere viva la “tensione generativa” tra le ricchezze di fede presenti sull’isola (devozione popolare, sacramenti, accoglienza calda e generosa, etc.) e le aperture a nuove vie di evangelizzazione, coniugando insieme “concretezza e creatività”. Ha, infine, auspicato una sempre maggiore e fattiva collaborazione tra i frati presenti nell’isola, a tutti gli effetti parte integrante dell’unica Provincia di San Francesco di Assisi, canonicamente eretta.

Alla sera, presso il santuario di Santa Rosalia, dov’è custodito il corpo di San Salvatore da Horta, alla vigilia della sua festa, è stata celebrata un’adorazione eucaristica animata dai giovani del Ministero del canto del convento di San Mauro, con grande concorso di popolo. A partire dal brano dell’emorroissa (Mc 5,25-29), è stata chiesto a Gesù di operare guarigioni per intercessione del santo catalano che tanto, in vita, ha ottenuto grazie e miracoli dal Padre delle misericordie. Un clima di preghiera intenso e improntato alla lode e all’adorazione di Gesù, vivo e vero.



Assemblea Cagliari Dario Garioni Francesco Piloni Graziano Malgeri Porziuncola San Salvatore da Horta Sardegna

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini