Il programma dell’Incontro di preghiera e testimonianze in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri che si svolgerà venerdì 12 novembre 2021 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi e le modalità di accreditamento sono stati pubblicati sui Bollettini della Sala Stampa della Santa Sede N. 730 e N. 731 dell’8 novembre 2021.
Programma
Arrivo del Santo Padre ad Assisi alle ore 9:00
Ad accoglierlo sul Sagrato della Basilica, oltre alle Autorità, che gli rivolgeranno un saluto, saranno i poveri, che formeranno un “abbraccio” ideale a dare il benvenuto al Papa.
Verranno consegnati simbolicamente a Papa Francesco da alcuni poveri il mantello e il bastone del Pellegrino, a indicare che tutti sono venuti pellegrini nei luoghi di San Francesco, per ascoltare la sua parola.
In Basilica
Testimonianza di sei poveri (due francesi, un polacco, uno spagnolo, due italiani).
Risposta del Santo Padre.
Ore 10:30
Momento di pausa per offrire un ristoro ai poveri.
Ore 11:00
Rientro nella Basilica.
Momento di preghiera con il Santo Padre.
Distribuzione del dono del Santo Padre ai poveri.
Saluti conclusivi.
Il Papa rientra in elicottero in Vaticano mentre i poveri saranno ospitati per il pranzo dal Vescovo di Assisi, S.E. Mons. Domenico Sorrentino.
Modalità di accreditamento
I giornalisti e gli operatori media potranno accreditarsi utilizzando l’apposito sistema di accreditamento on line, raggiungibile all’indirizzo: https://www.assisiofm.it/accrediti/
Per i giornalisti e gli operatori media accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede sarà sufficiente inviare i dati richiesti dal sistema di accreditamento, allegando copia della tessera di accreditamento ORDINARIO in corso di validità (non sarà necessario allegare la lettera di richiesta del Direttore responsabile della testata).
Il termine per le richieste di accreditamento è previsto per mercoledì 10 novembre alle ore 18:00 e l’accettazione della richiesta verrà comunicata tramite posta elettronica.
Sarà possibile ritirare le tessere di accreditamento:
- Nei giorni 10 e 11 novembre dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:30 presso la SEGRETERIA DELLA BASILICA di Santa Maria degli Angeli, Piazza Porziuncola, 1.
- La mattina del 12 novembre, dalle ore 6:00 alle ore 7:00 presso il CENTRO STAMPA, allestito presso l’Hotel Domus Pacis di Assisi
Centro Stampa
Il Centro Stampa sarà allestito presso la Sala “Perfetta laetitia” dell’Hotel Domus Pacis di Assisi, Piazza Porziuncola, Santa Maria degli Angeli, 06081 Assisi
Orario di apertura: 12 novembre 2021, dalle ore 06:00 alle ore 15:00.
Contatti
Responsabile per la struttura informativa
Fra Pietro Luca Roccasalva
Direttore Ufficio Comunicazioni Frati Minori Umbria e Sardegna
Piazza Porziuncola, 1
06081, Assisi (PG)
Tel.: +39 075 8051571
Cell.: +39 338 3966456
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org
Responsabile Centro Stampa e accrediti
Fra Daniele Manco
Tel.: +39 075 8051800
Cell.: +39 351 7127333
Email: accrediti@assisiofm.org
Responsabile Media Relations
Fra Emanuele Gelmi
Tel.: +39 075 8051800
Cell.: +39 388 9207356
Email: media@assisiofm.org
Postazioni stampa e prescrizioni sanitarie
I giornalisti e operatori media accreditati in occasione della visita, dovranno ritrovarsi presso il Centro Stampa entro e non oltre le ore 7:00 del 12 novembre 2021, per raggiungere la postazione assegnata.
La postazione dovrà essere richiesta nel corso della procedura di accreditamento e potrà essere modificata a discrezione della Struttura informativa, esclusivamente per esigenze organizzative e di spazio.
Secondo quanto stabilito dalle disposizioni sanitarie vigenti, l’ingresso al Centro Stampa è condizionato all’esibizione del “Green pass” (o attestazione equipollente al Certificato Digitale Covid), alla verifica della temperatura corporea, alla sanificazione delle mani, all’uso della mascherina.
L’obbligo di indossare la mascherina è esteso, per Ordinanza comunale, anche alle zone esterne alla Basilica.
Parcheggio
I giornalisti ed operatori media potranno richiedere l’accesso al parcheggio nei pressi del Centro Stampa, registrando gli estremi del veicolo attraverso il sistema di accreditamento on line https://www.assisiofm.it/accrediti/, contestualmente alla richiesta di accreditamento. Maggiori informazioni saranno inviate direttamente ai richiedenti.
Accredito Comunicato stampa Papa Francesco Porziuncola Stampa
Articoli correlati
“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies