L’11 dicembre presso la Sala del Consiglio Provinciale di Perugia è avvenuta la cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Tra i 22 insigniti, anche fr. Andrea Dovio, segretario della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi.
Fr. Andrea Dovio - medico chirurgo, laureato in Medicina e Chirurgia a Torino nel 2000, con un un Dottorato e una Specializzazione in Medicina interna – si è distinto per la sua attività di medico volontario durante l'emergenza sanitaria Covid-19 sia nel 2020 – con l’attività presso l’ospedale di Tortona – sia nel 2021, dopo aver risposto all’appello della Protezione Civile per prestare servizio presso l’ospedale di Città di Castello nel reparto di terapia sub-intensiva.
Alla cerimonia erano presenti anche fr. Francesco Piloni Ministro della Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi, fr. Saul Tambini, parroco di Santa Maria degli Angeli e direttore del Museo della Porziuncola, fr. Dario Garioni, economo provinciale e Walter Bianchi, impegnato nei lavori di restauro della Basilica di Santa Maria degli Angeli come coordinatore della sicurezza.
È stato il Prefetto di Perugia Armando Gradone a conferire a fr. Andrea Dovio il riconoscimento con il decreto del Presidente della Repubblica, insieme al vice-sindaco di Assisi Valter Stoppini.
«Una volta, nella loro semplicità – ha esordito nel suo sentito discorso il Prefetto di Perugia, rivolgendosi ai 22 insigniti – i nostri genitori erano soliti usare l’espressione “ti sei fatto onore”, cioè “hai svolto il tuo compito dando il meglio di te”. Ed è quello che significa questo riconoscimento: ciascuno nel vostro ambito ha dato il meglio di sé. Ma ricordo che non c’è nessun servizio “esemplare” che non sia anche rivolto alla comunità, come elemento di crescita nella società. E questo riconoscimento sottolinea anche la vostra responsabilità di continuare ad essere esempio per gli altri».
«Ero già segretario provinciale quando scoppiò l’epidemia – dice fr. Andrea raccontando il suo servizio negli ospedali nella fase emergenziale della pandemia – e si moltiplicavano le richieste di medici nei reparti: sono stato subito colpito dalle storie di coloro che partivano come volontari in quel momento concitato, dove poco in realtà si sapeva del virus. Non potevo fare a meno di pensare a san Francesco, a quel servizio ai lebbrosi che era stato così cruciale per la sua vocazione, e ai tanti religiosi che lungo i secoli, come il manzoniano fra Cristoforo, si erano prodigati al servizio degli appestati».
Il Ministro Provinciale dell’epoca era fr. Claudio Durighetto, oggi Procuratore Generale. «Mi accordò la richiesta di partire, dopo un mio lungo travaglio interiore: la paura di morire, e secondariamente quella di non essere all’altezza. Ma capii che ascoltare la paura significava accontentarmi di sopravvivere, mentre ascoltare i desideri più profondi del cuore mi avrebbe condotto a sperimentare qualcosa di più e di meglio: qualcosa della promessa di Gesù di una vita in abbondanza, un assaggio di quella vita eterna che può sfidare la morte».
Al termine della cerimonia, la delegazione dei Frati minori è stata accolta presso l’ufficio della neopresidente della Regione Umbria Stefania Proietti che si è complimentata con fr. Andrea Dovio per il riconoscimento ricevuto e ha richiesto una particolare benedizione al Ministro provinciale presso la piccola cappella privata adiacente al suo ufficio.
Andrea Dovio Medicina Perugia Porziuncola Stefania Proietti Volontari
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies