Il 20 febbraio il Senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione dopo il sisma del 2016, ha visitato il Convento di Monteripido (Convento San Francesco al Monte) a Perugia, in occasione dell'avvio dei lavori di consolidamento e restauro della Chiesa annessa al convento. Questo progetto, che vede come committenza la Provincia Serafica di S. Francesco dell’Ordine dei Frati Minori, rappresenta un passo importante per la salvaguardia di un patrimonio storico e religioso che affonda le sue radici nel cuore della città umbra.
Ad accogliere il Senatore, una delegazione composta dal Ministro Provinciale di Umbria e Sardegna fr. Francesco Piloni, dal Guardiano della Comunità di Monteripido fr. Georges Massinelli, dai frati della Comunità, dalla Soprintendente dell'Umbria dott.ssa Francesca Valentini, dalle altre autorità della Regione Umbria che sono coinvolte nel progetto. Una sinergia istituzionale che testimonia l’importanza di un intervento che coniuga la tutela del patrimonio culturale e la necessità di rispondere alle urgenze legate alla sicurezza e al recupero della struttura.
Il Senatore Castelli è stato accompagnato nel cuore del complesso monastico e ha avuto modo di osservare le criticità della Chiesa, la cui situazione strutturale si è progressivamente aggravata nel corso degli anni. A partire dal devastante terremoto del 1997, infatti, la Chiesa non ha mai ricevuto i fondi necessari per un intervento completo di ripristino. Gli ultimi lavori di manutenzione risalgono agli anni ’70 e ’80, limitandosi a interventi parziali sulla pavimentazione e sul presbiterio.
L'ultimo terremoto del 2016, pur non dichiarando la Chiesa inagibile, ha tuttavia esacerbato il già precario stato di conservazione, rivelando numerosi fenomeni di ammaloramento strutturale, dalle coperture al sistema impiantistico. Questo ha reso ancora più urgente l'avvio dei lavori, che mirano a intervenire su punti critici e che sono fondamentali per fermare il processo di deterioramento e prevenire danni più gravi.
A seguire, nella biblioteca storica del Convento, il cui patrimonio di codici e incunaboli costituisce oggi uno dei “Fondi” più prestigiosi della biblioteca Comunale di Perugia, l’ingegnere Balducci, responsabile del Progetto per i lavori di consolidamento ha fornito al Senatore Castelli una dettagliata esposizione degli interventi tecnici, spiegando l’impegno profuso per preservare l’integrità dell’edificio senza alterarne il suo aspetto originario. Uno degli aspetti cruciali sarà il recupero delle caratteristiche architettoniche originali, a partire dal presbiterio, che negli interventi precedenti aveva subito modifiche non filologiche.
La visita si è conclusa con un fraterno convito nel refettorio. La visita del Senatore Castelli ha dunque messo in luce l'importanza della collaborazione tra istituzioni, enti locali e comunità religiose per la salvaguardia del patrimonio culturale, e il progetto di restauro della Chiesa di Monteripido è un modello di buona pratica nella gestione e tutela del patrimonio storico e architettonico danneggiato da eventi sismici.
Biblioteca Georges Massinelli Monteripido Perugia Porziuncola Restauro
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies