“L’amore ha bisogno di tempo disponibile e gratuito, che metta altre cose in secondo piano”
(Amoris Laetitia 224).
Così Papa Francesco affronta il tema del tempo nella vita familiare all'interno della recente esortazione apostolica sull'amore nella famiglia.
Rispondendo alla necessità di custodire tempi e spazi per una spiritualità condivisa, la comunità dei frati minori del convento di Santa Maria della Spineta dona a tutte le famiglie la possibilità di sostare qualche giorno nella propria casa di ritiro.
I weekend sono pensati per offrire alcune riflessioni spirituali sulla famiglia. Godendo della splendida posizione paesaggistica della struttura, immersa tra boschi, vigne e uliveti, ogni famiglia avrà più tempo per prestare cura alle proprie relazioni, in un cammino che non trascuri il riposo, il silenzio e la preghiera. Il ritiro offrirà la possibilità di condividere dei momenti di fraternità e condivisione con altre famiglie.
Tutti i ritiri (ad eccezione di quello dell'Epifania e di quello di Pasqua) iniziano il pomeriggio de venerdì e si concludono la domenica con il pranzo.
Per ogni corso sarà garantito il servizio baby-sitter.
Programma ritiri per l’anno 2019-2020
2019
11-13 ottobre. Cana: le nozze
22-24 novembre. Il deserto di Giuda: la prova
6-8 dicembre. Betlemme: la nascita
2020
2-6 gennaio. Epifania in convento
27-29 marzo. Betania: l'accoglienza
9-13 aprile. Pasqua in convento
8-10 maggio. Nazareth: la quotidianità
9-11 ottobre. Cana: le nozze
20-22 novembre. Il deserto di Giuda: la prova
4-6 dicembre. Betlemme: la nascita
Per info e prenotazioni: Convento di Santa Maria della Spineta
Via Clausura 15, 06054 Fratta Todina (PG)
Telefono e Fax:075.8745032, Cell: 324.9048821
Email: spineta@assisiofm.it
Pagina Facebook: Santa Maria della Spineta
Instagram: @santamariadellaspineta
Corso Famiglia Ritiro Spineta Tempo
Articoli correlati
Nuovi responsabili della pastorale familiare ad Assisi: una sfida per la Chiesa
Fr. Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI parla dell'incontro che si è tenuto ad Assisi tra il 4 e l'8 dicembreA Santa Maria degli Angeli si conclude il Corso di formazione per i Cappellani Militari con l’ordinazione presbiteriale presieduta da Mons. Marcianò
I seminaristi dell’OMI hanno seguito gli esercizi spirituali guidati da fr. Francesco De Lazzari“Ciò che mi sembrava amaro mi si è tramutato in dolcezza di animo e di corpo”
Proposte 2024 al Convento di Monteluco di SpoletoPellegrinaggio Francescano per Famiglie
Pellegrinaggio attraverso i luoghi di Francesco e Chiara il 27-31 agostoIl conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
Sabato 3 maggio la solenne festa del SS. Crocifisso a San Damiano
-
19 Apr 2025Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
-
18 Apr 2025La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies