ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Aprono la Porta Santa della Misericordia 16 Dic 2015

La Porziuncola ed il Policlinico di Perugia

Domenica prossima, 20 dicembre 2015, avremo l’apertura della Porta della Misericordia alla Porziuncola. La celebrazione, presieduta nella Basilica Papale dal Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino S.E. Mons. Domenico Sorrentino, avrà inizio alle ore 16.30 e si concluderà con la Santa Messa della IV domenica d’Avvento che introduce all’imminente Natale del Signore Gesù, Volto della Misericordia del Padre.

Data la centralità e l’importanza del Santuario – francescano e mariano – internazionale della Porziuncola, Casa Madre per tutti i frati che da 800 anni si consacrano al Signore sulle orme di Francesco d’Assisi, cuore della nostra Provincia e dell’Ordine dei Frati Minori, luogo di grazia legato in modo specialissimo al Perdono e alla Misericordia, si darà modo di seguire l’evento, a quanti si ritrovano lontani geograficamente ma sempre vicini con il cuore, attraverso la WebTV della Porziuncola o anche tramite l’App gratuita Frati Assisi (per ora disponibile solo per Android, ma fra pochi giorni anche per dispositivi Apple e Windows).

Ci si aspetta comunque, in Basilica, una importante e gioiosa partecipazione di popolo, autorità, frati e suore legati al Santuario da secoli testimone del volto misericordioso del Padre in un avvenimento che segna molto concretamente il carattere di “liberazione” dell’opera divina a beneficio dei suoi figli. Come è noto, la Porziuncola già gode del beneficio giornaliero dell’Indulgenza plenaria: questo evento ci permette di celebrare un Giubileo nel Giubileo: il Giubileo del Perdono, nell’ottavo centenario (1216-2016) del “Perdono di Assisi”, nel Giubileo della Misericordia.

Inoltre, martedì 22 dicembre 2015 avrà luogo, con la presenza del Cardinale Arcivescovo di Perugia. S.Em.za Gualtiero Bassetti, la celebrazione di apertura della Porta Santa della Chiesa dell’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia, dove una nostra comunità di frati presta il prezioso servizio di assistenza spirituale. Ci sembra, questo, un segno importante e uno straordinario riconoscimento della grazia di quel luogo di sofferenza e di consolazione, e anche del generoso servizio pastorale dei nostri frati della Cappellania del Policlinico.



Apertura Basilica di Santa Maria degli Angeli Domenico Sorrentino Giubileo Gualtiero Bassetti Misericordia Ospedale Perugia Porta della Misericordia Porziuncola

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
Leggi altre notizie dallo speciale

21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini