ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
I marciatori della XXXIX Marcia francescana in cammino con una nuova promessa nel cuore 28 Lug 2019

Abramo e Francesco d’Assisi: il coraggio di lasciare per una nuova promessa

Continuiamo a seguire, anche se solo idealmente e con la preghiera, il cammino dei quasi 300 giovani della Marcia francescana di Umbria e Sardegna. Li abbiamo lasciati in silenzio, nel giorno di ritiro, a “collocarsi” nella loro relazione con Dio, ieri invece è iniziato il loro cammino con destinazione Montecchio.

Sveglia alle 5 e partenza alle 6 in direzione Corbara, la tappa intermedia e arrivo alle 13:30 a Montecchio. I marciatori – motivati e con nel cuore la gioia di chi sa che sta facendo qualcosa di unico – sono stati guidati dal tema “lasciare” e dall’icona biblica di Abramo.

Il Signore visita Abramo e davanti ai suoi pensieri sterili, davanti allo sguardo basso che ormai gli faceva guardare solo ciò che lo attanagliava, lo invita nuovamente ad uscire dalla tenda della tristezza e della paura, dalla tenda della sterilità e guardare e contemplare il cielo stellato.

Proprio il cielo stellato, lo stesso che avrà visto migliaia di volte magari sospirando vita e un futuro migliore, il cielo visto con occhi che si spegnevano e si abbassavano perché la promessa non si compiva.

Ai giovani è stata annunciata, come per Abramo, una nuova chiamata che conduce “fuori” e gli mostra ancora le stelle, qualcosa che lui ha sempre visto ma che adesso è chiamato a ri-guardare alla luce di una promessa nuova. I giovani sono stati invitati a guardare e riconoscere i loro pensieri sterili, la loro paura del cambiamento, di sbagliare, ecc… ma riconoscere anche, tra tante voci sterili, la voce feconda del Padre che li chiama e li attende in Porziuncola.

Anche Francesco d’Assisi e la sua esperienza hanno accompagnato il cammino dei giovani: tre parole – uscire, lasciare, gustare – che dicono il suo coraggio di “lasciare”. Solo se Dio è al primo posto tutte le cose saranno al posto giusto e avranno gusto.

Dopo l’ascolto della Parola e il silenzio, la Celebrazione eucaristica assieme al parroco e alla gente di Montecchio che, nella loro ormai nota generosità, hanno preparato delle torte per i tanti giovani.



Abramo Cammino Giovani Marcia Marcia francescana Porziuncola Promessa SOG

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini