ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Dopo alcuni mesi di assenza la Pala trecentesca di Prete Ilario ritrova la sua collocazione: più bella e più sicura 03 Giu 2024

Bentornata a casa!

Aveva bisogno di una manutenzione straordinaria a seguito dalle scosse del terremoto del 2016. Con l'occasione è stata realizzata una nuova macchina per l'ancoraggio in sicurezza alla parete e per migliorare sia la stabilità che la movimentazione.

Dopo tre mesi il lavoro è terminato: e si vede! Da sabato 1° giugno è tornata più brillante che mai nella sua consueta posizione, sopra il piccolo presbiterio della Porziuncola: la realizzazione a cura di Prete Ilario da Viterbo, rimonta al 1393: ha dunque 630 anni di vita!

Ad occuparsi del restauro della parte lignea è stato il restauratore Roberto Saccuman. Ha partecipato la ditta COO.BE.C di Spoleto che, ormai da un cinquantennio, si occupa di conservazione e restauro di patrimonio culturale. Hanno inotre profuso le loro amorevoli  cure alcune altre persone di cui vogliamo ricordare almeno i nomi: Sabrina, Giovanni, Silvia, Antonietta, Fabrizio, Andrea, Giancarlo, Sandro e Mario. Le manovre per la ricollocazione della pala sono state invece coordinate dalla Dott.ssa Donatella Vaccari e vi hanno partecipato un gruppo di frati della Porziuncola (Emanuele, Angelo, Cornelio, Mauro, Quirin, Giuseppe, Adriano e Angelo).

Dopo aver quasi completato il ripristino delle dieci cappelle laterali (mancano ancora i grandi quadri), il lavoro del grande cantiere della Cupola prosegue a ritmo serrato; per qualche mese insisterà ancora sulla basilica creando disagi ma, almeno, è stato riposizionato un tassello importante per il recupero di un luogo fontale. Prossimamente anche gli altri spazi verranno restituiti alla fruizione dei pellegrini e dei visitatori.



Annunciazione Basilica di Santa Maria degli Angeli Porziuncola Prete Ilario da Viterbo Restauro

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini