Questa sera, la fraternità della Porziuncola, i parenti e gli amici di fr Daniele si sono ritrovati in Porziuncola per preparare un momento importante, quello dell’Ordinazione diaconale di domani.
L’Ordinazione diaconale di un frate è sempre un momento di gioia e di memoria. Gioia, perché Dio è fedele alla sua opera e perché Francesco d’Assisi continua a parlare ai cuori delle persone. Ma è anche un momento di memoria dello stile che il Signore ci chiede di assumere, quello del servizio.
È stato fr Simone Ceccobao, Guardiano del Santuario dell’Eremo delle Carceri di Assisi, a presiedere la Veglia di preghiera. Nella sua accorata riflessione, fr Simone ha tratteggiato e consegnato a fr Daniele quattro pennellate del diacono:
Quella di “uomo della gioia”, gioia ha ribadito fr Simone “per l’opera di salvezza che Dio ha compiuto con te e la tua famiglia”. Il diacono indica al mondo che “la gioia è fatta di carne, e che è incontrabile nella carne di Gesù”. Ma il diacono è anche “uomo chinato sulla debolezza”, è uomo che si abbassa in quella posizione scomoda per raggiungere i fratelli.Ancora, il diacono è “uomo della comunione” e “uomo della Parola”, che sa annunciare, nelle vicende dell’umanità, la Parola di Dio.
Oggi, alle 16, la Solenne Celebrazione eucaristica dell’Ordinazione, presieduta da S.E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera U.-Gualdo T. e Foligno.
Accompagniamo fr Daniele con la preghiera, perché possa essere docile all’azione dello Spirito Santo che lentamente lo plasmerà ad immagine di Cristo servo obbediente.
Daniele Manco Diacono Ordinazione Porziuncola Riflessione Simone Ceccobao Veglia
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies