Giovedì 22 giugno torna il consueto appuntamento con la “Festa del voto” in onore di Santa Chiara che quest’anno è arricchito da una speciale celebrazione, l’assegnazione alla città di Assisi del premio “Chiara Lubich per la Fraternità 2017” da parte della Associazione nazionale comuni per la fraternità.
“La motivazione del suddetto premio alla città – spiega padre Egidio Canil, responsabile della commissione dello Spirito di Assisi – giunge dalla costante disponibilità della città nell’accogliere e sostenere le innumerevoli manifestazioni che da 30 anni sono collegate con lo ‘Spirito di Assisi’ e dall’impegno della comunità a diffondere, nella società e nel mondo di oggi, lo spirito della fraternità”.
La mattina di giovedì, nella piazza del Comune, ci saranno alle ore 5.45 il suono delle chiarine e alle ore 6.00 il suono a festa delle laudi e delle altre campane della città per ricordare la liberazione di Assisi dall’assedio dei saraceni.
Alle ore 16.00 del pomeriggio, nella sala della Conciliazione presso la sede del Comune, dopo l’assegnazione del premio, seguirà un convegno dal titolo: “Sete di fraternità, oggi! Il contributo di Assisi”. I lavori verranno aperti dai saluti di Stefania Proietti, sindaco di Assisi; di Nando Mismetti, sindaco di Foligno e presidente della Provincia di Perugia; di monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Antonio Decaro, presidente Anci. Seguiranno gli interventi di Alberto Lo Presti, direttore della rivista Nuova Umanità; Flavio Lotti, responsabile della marcia Perugia-Assisi; padre Egidio Canil, 30 anni e la testimonianza di Juan Carlos Gonzales, rifugiato politico. Le conclusioni dell’incontro, moderato da Aurora Nicosia giornalista di “Città Nuova”, saranno a cura di Donatella Tesei, vice presidente dell’associazione “Città per la fraternità”.
Alle ore 18.00 seguirà, nella cattedrale di San Rufino, la solenne celebrazione eucaristica in ricordo del quinto anniversario della scomparsa del Vescovo emerito monsignor Sergio Goretti.
Alle 20.30 è prevista la partenza del corteo religioso che da piazza San Rufino si unirà a quello civile in piazza del Comune dove verrà letta l’ordinanza del consiglio comunale, con cui il 26 maggio 1644 veniva istituita la “Festa del voto”; seguirà il saluto del sindaco.
Alle 20.50 presso la Basilica di Santa Chiara ci sarà il saluto delle sorelle clarisse con l’omaggio floreale del sindaco. Il corteo riprenderà per giungere, alle 21.30 circa, presso il santuario di San Damiano, luogo che testimonia la consacrazione della santa per la cui intercessione la città fu liberata dagli invasori. Sul piazzale antistante la chiesa di San Damiano, all’offerta dei ceri da parte del primo cittadino, seguirà la celebrazione di Compieta con l’esortazione del Vescovo e il saluto di p. Pietro Gasparri OFM, della Comunità dei Frati minori di San Damiano, per concludersi con la benedizione eucaristica.
Festa del Voto Protomonastero San Damiano Santa Chiara Spirito di Assisi
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggioI programmi delle celebrazioni alla Porziuncola, a San Damiano e all'Eremo delle Carceri
Scopri tutte le Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua nei 3 santuari di Assisi“Francesco, poeta di umiltà nella Commedia dantesca” il 29 marzo a San Damiano
A San Damiano il secondo incontro organizzato dai Knights of Saint FrancisA San Damiano inaugurata la prima delle mostre del Centenario del Cantico delle Creature
Gli artisti della Galleria del Cantico hanno realizzato 9 stampe celebrative del Cantico delle CreatureA San Damiano le lingue del mondo celebrano il Cantico delle Creature
Grande successo per la lettura del Cantico il 30 lingue nella rassegna Francesco tra le righeIncontro in memoria di suor Chiara Augusta Lainati il 2 marzo a Matelica
Studiosa di filologia classica, nota per la sua intraprendenza e per la scoperta di antichi testi francescani.Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies