Il 24 febbraio 2023, ad un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, con l’animo scosso dagli orrori della guerra, vogliamo ribadire la scelta assoluta e decisiva a favore della pace che fu di San Francesco. Dalla sua terra, unendoci al grido del Santo Padre e alle realtà associative e di volontariato che operano nel nostro territorio, vogliamo dire il nostro mai più la guerra e lanciare, attraverso la musica, un messaggio a sostegno dell’umanità colpita dai conflitti.
Il disegno di Dio sull’umanità è “un progetto di pace e non di sventura” e su di esso si può fondare la speranza dell’umanità. Per questo vogliamo dare voce a chi non ha voce, in nome di un Dio il cui nome è Pace. La pace è un Suo dono ma questo dev’essere accolto e coltivato, curato e custodito, difeso e protetto da noi, uomini e donne di oggi. Desideriamo rimettere la pace nel cuore della visione del futuro, come obiettivo centrale del nostro agire personale, sociale e politico, a tutti i livelli. Una pace che sia sinonimo di speranza e vita nuova.
L’evento si terrà ad Assisi, città della pace, custode e testimone di San Francesco; città faro spirituale per illuminare la notte del nostro tempo; città messaggio che trasmette con forza i valori della pace e dell’accoglienza, dell’ecologia e della sostenibilità, della fraternità e della vita; città della fratellanza, come valore fondante la convivenza umana; città dell’ecumenismo e del dialogo per essere risposta profetica che apra una via al rinnovamento profondo e vitale del significato della storia.
Ad accompagnarci il gruppo musicale Gen Verde, 19 artiste di 14 nazionalità, un gruppo tutto al femminile i cui punti di forza sono talento, internazionalità, ricchezza culturale, contaminazione delle sonorità e sperimentazione artistica. L'ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione.
Durante la serata sarà raccontata l’esperienza delle diverse iniziative sostenute dalla Fondazione Assisi Missio ETS e dalle Edizioni Frate Indovino a sostegno del popolo ucraino: gesti di solidarietà e accoglienza, storie di fraternità concreta in questa tappa cruciale dell’umanità. Sarà con l’occasione lanciata una straordinaria raccolta fondi per il centro per il recupero dei feriti di guerra a Kiev, in Ucraina, gestito dai Frati Minori Cappuccini.
Assisi Concerto Guerra Musica Pace Teatro
Articoli correlati
Il conforto di Gesù Crocifisso per la Città di Assisi
A San Damiano la solenne festa del SS. Crocifisso sabato 3 maggio“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insiemeCosì abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’Tecnologia e passione per il consolidamento della Basilica
Si è tenuta nella mattina del 25 la conferenza stampa dell'evento"Nella Porziuncola la nostra identità francescana"
Fr. Massimo Fusarelli sarà presente alla giornata dedicata alla conclusione dei lavoriCosì abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti convivialiAddio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
-
18 Apr 2025Appello per la Colletta del Venerdì Santo in aiuto alla Terra Santa
Il 18 aprile, Venerdì Santo, la colletta per la Terra Santa
-
16 Apr 2025Messa Crismale nella Cattedrale di Assisi: unità, consacrazione e rinnovamento del sacerdozio
Nella Cattedrale di San Rufino benedetti gli Oli Santi e rinnovate le promesse sacerdotali

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies