ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Tre Frati minori istituiti lettori e accoliti 25 Mag 2020

“Il frutto dell’annuncio è la comunione”

Con queste parole, p. Claudio Durighetto, commentando i brani proposti dalla liturgia, ha illuminato il senso dei ministeri che dopo qualche minuto avrebbe conferito a fra Rosario e fra Nicola, l’accolitato, e a fra Giuseppe, il lettorato, sabato 23 maggio nella cappella del convento Porziuncola. 

Nella prima lettura, infatti, seguendo l’apostolo Paolo nel suo servizio di annuncio e di cura pastorale delle comunità, il Ministro ha messo in rilievo la centralità della parola di Dio che apre il cammino lungo “la via di Dio”. Proprio così viene indicata spesso la fede negli Atti degli Apostoli e l’adesione ad essa diventa vita nella sequela del Signore, Colui che è “via, verità e vita”.

Come hanno testimoniato Santa Chiara e San Francesco con le parole e con le opere, è necessario anche oggi annunciare che “Gesù è il Cristo”, che ha camminato sulle nostre strade, che è andato a Gerusalemme, dove ha dato la vita per salvarci ed è risorto.

L’annuncio si trasforma poi in comunione come si vede nel Vangelo, tratto dal discorso di commiato di Gesù dagli apostoli nell’Ultima Cena. La comunione di Gesù con il Padre e dei discepoli con Gesù si concretizza nell’Eucaristia, il sacramento che è proprio il compimento della parola nel corpo e nel sangue del Signore.

Ricordando la funzione catechetica e pedagogica del ministero del lettorato e quella più prettamente liturgica dell’accolitato, il Ministro ha concluso augurando ai tre nuovi “servi” di potersi sempre più avvicinare e andare in profondità con uno spirito di umiltà e di servizio nel grande mistero dell’Eucaristia.



Accolitato Claudio Durighetto Giuseppe Gioia Lettorato Nicola Ciccone Porziuncola Rosario Giunta

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini