ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Celebrazioni ed eventi del Perdono di Assisi 2019 in Porziuncola 18 Lug 2019

“Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!”

La Porziuncola è una “porta sempre aperta” per tutti quelli – pellegrini e gente del luogo – che vogliono attingere alla grazia di Dio attraverso l’esperienza della riconciliazione.

Nei giorni del Perdono, tale grazia è vissuta assieme alle migliaia di pellegrini, giovani e meno giovani, ma tutti desiderosi di percorrere il proprio pellegrinaggio, anche solo di pochi metri, per varcare la “porta della vita eterna” e ricevere il dono dell’Indulgenza plenaria. Anche quest’anno sono tanti gli eventi che ci aiuteranno ad entrare e vivere in pienezza questo tempo di grazia che segna, per tantissimi fedeli, l'inizio di una vita nuova. (scopri di più sul Perdono della Porziuncola)

Il 29 luglio alle ore 19 inizierà il Triduo in preparazione al Perdono: saranno le meditazioni di p. Giuseppe Renda, Custode della Porziuncola, ad introdurre i pellegrini alla celebrazione della misericordia lucrata da san Francesco nella chiesetta di Santa Maria degli Angeli.

Giovedì 1 agosto sarà il giorno dell’apertura della Solennità del Perdono. Alle ore 11, come di consueto, il M. R. P. Michael Perry, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori, presiederà la Solenne Celebrazione Eucaristica che terminerà con la Processione di “Apertura del Perdono”: così detta perché da quel momento, cioè dalle ore 12 del 1° agosto, fino alle ore 24 del 2 agosto l’Indulgenza plenaria concessa alla Porziuncola quotidianamente si estende a tutte le chiese parrocchiali sparse nel mondo, e anche a tutte le chiese francescane.

Alle ore 19, i Primi Vespri saranno presieduti da S. E. Mons. Domenico Sorrentino Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino. Seguirà l’offerta dell’incenso da parte del Sindaco di Assisi Stefania Proietti.

La tradizionale Veglia di preghiera serale alle 21.15, con processione aux flambeaux, sarà guidata da p. Simone Ceccobao.

Il 2 agosto sarà possibile partecipare alle numerose Celebrazioni Eucaristiche (ore 7-8-9-11-17-18), quella solenne delle ore 11 sarà presieduta da S. E. Mons. Domenico Sorrentino.

A partire dalle ore 14.30 del 2 agosto i giovani della XXXIX Marcia Francescana, provenienti da tutte le regioni d’Italia e da alcune nazioni estere, varcheranno la porta della Porziuncola dopo aver camminato, per oltre una settimana, guidati dal tema “Al posto tuo”.

Il Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria e Sardegna p. Claudio Durighetto, presiederà alle ore 19 i Vespri Solenni del Perdono.

Durante i due giorni di festa la Basilica rimarrà aperta l’intera giornata per permettere ai pellegrini di accostarsi al Sacramento della riconciliazione. La Piazza della Basilica, invece, sarà la location di alcuni eventi/spettacoli che faranno da cornice alle Celebrazioni liturgiche della Basilica.

Sarà possibile seguire tutti i principali eventi in diretta mediante la WebTV della Porziuncola, dalla nuova App gratuita "Frati Assisi" e dai Canali social Facebook e Youtube "Frati Assisi"

Segue il programma dettagliato:

Perdono di Assisi 2019

Triduo di preparazione
29-31 luglio 2019, alle ore 19
Presiede: p. Giuseppe Renda, Custode della Porziuncola

Apertura della Solennità del Perdono
Giovedì 1 agosto 2019
ore 7 - 8 - 9 - 11 - 17 – 18: Celebrazione Eucaristica

ore 11.00: Solenne Celebrazione Eucaristica
Presiede il M. R. P. Michael Perry, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori
Al termine: Processione di “Apertura del Perdono”

ore 14.30: Liturgia Penitenziale dei Pellegrini d’Abruzzo
Presiede P. Alfonso di Francesco, OFM Conv  Assistente Regionale OFS Abruzzo

ore 15.30: Celebrazione Eucaristica
Presiede il M. R. P. Franco Rapacchiale, OFM Conv Ministro Provinciale OFM Conventuali d’Abruzzo

ore 19.00: Primi Vespri della Solennità
Presiede S. E. Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino
Offerta dell’incenso da parte del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti

ore 21.30: Veglia di preghiera e Processione aux flambeaux
Presiede P. Simone Ceccobao

Dedicazione della Porziuncola e Solennità del Perdono
Venerdì 2 agosto 2019
ore 7 - 8 - 9 - 11 - 17 - 18: Celebrazione Eucaristica

ore 11.00: Solenne Celebrazione Eucaristica
Presiede S. E. Mons. Domenico Sorrentino Vescovo di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino

ore 19.00: Secondi Vespri della Solennità
Presiede il M. R. P. Claudio Durighetto, Ministro provinciale dei Frati Minori dell’Umbria

BASILICA APERTA fino alle ore 23.00

Oltre alle celebrazioni in Basilica, sono previste anche le seguenti iniziative:

  • Martedì 30 luglio 2019 - piazza Porziuncola - ore 21.00
    IO, CATERINA, VI SCRIVO Con Paola Lambardi e “Ensemble Orientis Partibus”
  • Mercoledì 31 luglio 2019 - piazza Porziuncola - ore 21.00
    SAN FRANCESCO E IL SULTANO - “DIALOGOS” Con Rodolfo Mantovani e l’Ensemble “Assisi suono sacro”
  • Mercoledì 31 ore 16.40 su Radio Maria
    ORA DI SPIRITUALITÀ in diretta dal Santuario della Porziuncola
  • Venerdì 2 agosto 2019 - ore 14.30
    ARRIVO DELLA XXXVIII MARCIA FRANCESCANA “Al posto tuo”
  • Venerdì 2 agosto 2019 - ore 21.00 piazza Porziuncola
    “IL SEME” – Concerto del “Kantiere Kairos” – Tour 2019
  • Domenica 4 agosto 2019 - ore 21.00 piazza Porziuncola
    CONCERTO DEL PERDONO. Quartetto Pro Art
    a cura del “Festival internazionale Green music” (musiche di Pachelbel e Mozart)

Sarà possibile seguire tutti i principali eventi in diretta mediante la WebTV della Porziuncola, dalla nuova App gratuita "Frati Assisi" e dai Canali social Facebook Youtube "Frati Assisi"

Info e contatti: SEGRETERIA DELLA BASILICA
Tel. 075.8051430 - www.porziuncola.org

 



Celebrazioni Claudio Durighetto Concerti Giovani Giuseppe Renda Marcia Marcia francescana Michael Perry Perdono Perdono di Assisi Porziuncola Simone Ceccobao SOG

Articoli correlati

21 Apr 2025

Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco

La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.
20 Apr 2025

La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini
19 Apr 2025

Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo

La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il Triduo
18 Apr 2025

Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio

Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
18 Apr 2025

La Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico

Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature
21 Apr 2025

“Là dove la pace si fa tradizione”

La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme



  • 20 Apr 2025

    La veglia Pasquale in una Basilica gremita di fedeli e pellegrini