Si è da poco conclusa la solennità di san Francesco d’Assisi che ci ha raggiunti in un tempo di crisi sanitaria mondiale restringendo di molto l’afflusso dei pellegrini nella Basilica di santa Maria degli Angeli in Porziuncola, ma che non ha impedito lo svolgersi regolare e in sicurezza delle varie celebrazioni grazie anche a due megaschermi posizionati sul piazzale antistante la Chiesa.
Come da buona tradizione della Chiesa, la solennità del 3 e 4 ottobre è stata preparata da un Triduo di preghiera che, alle h. 19.00 durante i vespri, dal 30 settembre al 2 ottobre, ha guidato i fedeli a riscoprire la bellezza della vita fraterna. Fr. Ferdinando Campana OFM, della provincia delle Marche, in queste sere ci ha aiutato ad entrare in sintonia con il Poverello con il tema: “Francesco: lo stupore della fraternità”.
Sabato 3 ottobre per la Porziuncola è iniziata la grande Festa del Transito di san Francesco. La fraternità, custode del luogo dove il Santo è passato da questo mondo al cielo, ha iniziato a celebrarlo già alle h. 9.30 nella sala del refettorietto del Convento con la presentazione del riconoscimento “Rosa d’Argento - donne del nostro tempo testimoni di fede, speranza e carità - Frate Jacopa 2020” conferito alla sig.ra Angela Polselli, coordinatrice presso la casa di riposo “casa padre Damiani” della Diocesi di Pesaro.
Alle ore 10.30, con l’offerta dei fiori con Frate Jacopa, sig.ra Angela Polselli, il Sindaco di Assisi Stefania Proietti, una rappresentanza del Comune e dello “Storico Cantiere” di Marino (Roma), e della Pro Loco di Santa Maria degli Angeli si è entrati in Basilica per la solenne celebrazione eucaristica “nel Transito di san Francesco” presieduta da fr. Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati Minori di Umbria-Sardegna. Durante la messa delle h. 11.00, frate Jacopa ha offerto il panno cenerino, i ceri, i mostaccioli e l’incenso in ricordo dei doni che l’amica Jacopa portò al Poverello poco prima di morire. La Pro Loco di Santa Maria degli Angeli, a nome della Comunità angelana, ha offerto i fiori per il luogo del Transito ed infine si è svolta la consegna del riconoscimento “Rosa d’Argento” 2020.
Il santuario è poi rimasto aperto per tutto il primo pomeriggio permettendo ai pellegrini si sostare brevemente in Porziuncola e di entrare sempre più nello spirito delle celebrazioni che sono continuate alle h. 17.00 con l’accoglienza all’ingresso della Basilica delle autorità civili delle Marche e di Assisi da parte di fr. Massimo Travascio, Custode del Convento di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola.
Alle h. 17.30 con l’ingresso dei religiosi e dei sacerdoti in Basilica è iniziata la celebrazione dei primi vespri “nel Transito di san Francesco” presieduti da S. Ecc. Mons. Angelo Spina, Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo con l’assistenza di S. Em. Card. Agostino Vallini, Legato Pontificio per le Basiliche di Assisi. Alla celebrazione hanno partecipato anche i vescovi delle Marche, il vescovo di Assisi e i Ministri Generali e Provinciali delle Famiglie Francescane con tanti pellegrini delle Marche.
La preghiera è continuata poi in serata dislocata in diversi luoghi, alle h. 21.00 nel Santuario di San Damiano si è tenuta la veglia con i giovani delle Marche presieduta da S. Ecc. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, un modo per indicare ai giovani del nostro tempo la possibilità reale di scegliere una vita vera e felice sulle orme di Francesco d’Assisi.
In Porziuncola invece, alle h. 21.30, la consueta veglia di preghiera è stata guidata da fr. Roberto Genuin, Ministro generale dei Frati Minori Cappuccini.
Domenica 4 ottobre 2020: solennità di san Francesco, Patrono d’Italia, in basilica le messe hanno occupato la giornata intera e, come d’abitudine, in segno di amicizia fraterna, la messa delle h. 7.00 è stata presieduta da fr. Carlos Alberto Trovarelli OFMConv, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali.
Nel primo pomeriggio è continuata la possibilità di pregare in Porziuncola e lungo tutta la giornata non si sono mai interrotte le confessioni per aiutare i pellegrini a vivere al meglio la festa religiosa.
La lunga giornata si è poi conclusa alle h. 19.00 con i secondi Vespri della Solennità in Cappella Papale presieduti da fr. Francesco Piloni, Ministro Provinciale dei Frati Minori di Umbria-Sardegna.
Che lo Spirito del Signore ci guidi con la sua saggezza come ha fatto con il Poverello di Assisi per poter fare anche noi la nostra parte.
Il Signore vi dia la pace!
Basilica di Santa Maria degli Angeli Domenico Sorrentino Francesco Piloni Marche Porziuncola Roberto Genuin San Francesco Transito di San Francesco
Articoli correlati
Addio a Papa Francesco: il suo pontificato ispirato a San Francesco
La Provincia Serafica si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco.Dalla Croce alla Porziuncola: la Pasqua si prepara nel Sabato Santo
La meditazione di Fr. Marco Bussi chiude il ciclo di catechesi durante il TriduoSolo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio DominiLa Via Crucis con le riflessioni delle Suore Clarisse di San Quirico
Le meditazioni sono state ispirate al Cantico delle Creature“Là dove la pace si fa tradizione”
La Messa della Pace al santuario del Sacro Speco di Narni rinnova un gesto semplice e potente: riconciliarsi e camminare insieme
-
18 Apr 2025Solo la croce è il punto di congiunzione tra l’umanità e Dio
Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, il Custode ha presieduto la celebrazione della Passio Domini
-
17 Apr 2025“Come io ho fatto a voi”: l'istituzione dell'Eucaristia e del comandamento dell'amore
Fr. Francesco Piloni ha presieduto la celebrazione del Giovedì Santo

Assisi
Porziuncola in S. MARIA DEGLI ANGELI
San Damiano - ASSISI
Eremo delle Carceri - ASSISI
Chiesa Nuova - ASSISI
Santa Chiara - ASSISI
Infermeria Provinciale
Casa “Papa Francesco”
Altre presenze in Umbria
Montesanto - TODI
Sacro Speco - NARNI
San Bartolomeo - FOLIGNO
San Francesco del Monte - PERUGIA
San Francesco - MONTELUCO
San Francesco - STRONCONE
San Giovanni Battista - CITTÀ DI CASTELLO
Santa Maria della Spineta - FRATTA TODINA
Santa Maria della Pietà - UMBERTIDE
Santa Maria della Misericordia - Ospedale di PERUGIA
Ss. Annunziata - AMELIA
Ss. Pietà del Farneto - COLOMBELLA
Missioni al Popolo
Altri Conventi
Monastère de Cimiez - NICE
Sant’Antonio di Padova - QUARTU S. ELENA
San Mauro - CAGLIARI
San Pietro - SASSARI
Santa Rosalia - CAGLIARI
San Gregorio VII - ROMA
Email: ufficiocomunicazioni@assisiofm.org - Informativa sulla privacy - Modifica impostazioni cookies